Era da un po' che volevo realizzare una loaded bag e la nuova collezione "A casa per Natale" mi ha ispirata.
Ho usato carte, elementi ritagliabili, decorazioni in legno e pla per creare queste tasche ricche di tag e card, con un supporto rigido posteriore per far stare in piedi il tutto.
Realizzare questo progetto mi ha fatto uscire dalla mia zona comfort, creando qualcosa di meno "ordinato" e "regolare" come mio solito, ma permettendomi di esplorare il "caos creativo" di questo genere di progetti.
Perchè nella creatività, come nella vita, ci sono diversi momenti di "evoluzione", dove si cambia, ci si adatta, si scoprono nuovi mondi, che possono fare paura, ma che magari poi si scoprono interessanti e ricchi di stimoli nuovi.
Ho volutamente lasciato spazio libero nelle tag e card, per poter inserire ricordi, foto e pensieri del Natale in arrivo.
MATERIALI UTILIZZATI:
- pad "A casa per Natale" by Pezze e Colori
- elementi ritagliabili "A casa per Natale" by Pezze e Colori
- decorazioni in legno "A casa per Natale" by Pezze e Colori
- decorazioni in pla "A casa per Natale" by Pezze e Colori
- cartone vegetale da 1,5 mm di spessore, misure 14 x 21 cm
- clip in metallo
- nastri in raso e nastro con pon pon
- Modeling paste 13Arts
- Stencil A4 Composition calligraphique by Alexi - Carabelle Studio
- Stencil A6 Noughts and Crosses by Kate Crane - Carabelle Studio
- spatola o pennello in silicone
- colla
- biadesivo e biadesivo spessorato
- eyelets e crop-a-dile
- taglierina e forbici
- righello e pieghetta
- bustine di thè o tisane o altre decorazioni a piacere
Prendere dal pad "A casa per Natale" un foglio da 30,5 x 30,5 cm e realizzare delle pieghe dove ci sono le linee tratteggiate, in verticale a 8,5 e 23 cm e in orizzontale a 8,5 cm.
Tagliare dove indicato dalla linea continua e rifilare 1 mm da ogni parte, in modo da avere una leggera fessura che permetterà meglio la piega.
Ripiegare le alette grandi e piccole su se stesse e incollarle, poi ribaltare la parte più piccola su quella più grande.
Creare 2 rettangoli da 4 x 8,5 cm con la carta scrap piegare sul lato lungo a 1, 2 e 3 cm, in modo da creare un soffietto con entrambi i rettangoli, da incollare tra l'aletta grande e quella piccola, in modo da creare una doppia tasca.
Tagliare un rettangolo 14 x 6 cm, piegare a 1 cm e creare l'aletta di chiusura della tasca superiore, incollando la striscia piegata all'interno della tasca di base.
Stondare gli angoli dell'aletta, applicare un elemento ritagliabile e 2 calamite a chiusura, una dietro all'elemento ritagliabile e una in corrispondenza all'interno della tasca.
Decorare la tasca inferiore con garza, nastri ed elementi in legno. Decorare la tasca superiore con elementi in pla, e carta.
Creare degli elementi per la tasca doppia inferiore. Io le ho realizzate come segue:
- una tag da 9 x 4 cm con scritta in pla e elementi ritagliabili applicati con biadesivo spessorato
- una tag da 10 x 5,5 cm con stencilata con modeling paste, decorazione in legno, elementi ritagliabili applicati con colla e biadesivo spessorato, eyelet e nastro
- una tag da 9 x 4 cm con scritta in pla, elementi ritagliabili applicati con biadesivo spessorato, eyelet e nastro
- un quadrato degli elementi ritagliabili decorato con una bustina di the applicata con biadesivo
- 2 rettangoli da 13,5 x 6 cm con elementi ritagliabili applicati con biadesivo spessorato e bustine di the applicate con biadesivo
- una tag da 10,5 x 6 cm con stencilata con modeling paste, decorazione in legno, elementi ritagliabili applicati con biadesivo spessorato
- una tag da 10 x 6 cm con decorazione in legno e pla, carta strappata, eyelet e nastro
- una card da 11,5 x 7 cm con elementi ritagliabili applicati con biadesivo spessorato
- una card da 10 x 7,5 cm con elementi ritagliabili applicati con biadesivo spessorato
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.