giovedì 9 marzo 2023

SAMUELA: TIME TO DREAM

 

Buongiorno a tutti ... eccomi qui a raccontare il progetto che vi ho mostrato nella diretta ieri sera (link diretta) ancora tanto emozionata perchè per me rappresenta tante cose: il primo legnetto pensato, cambiato e ridisegnato tantissime volte, un'idea di tela che aspettavo da tantissimo di poter provare a creare, un sogno che era lì, nel cassetto assopito in attesa di potersi destare e diventare realtà,... insomma... un insieme di emozioni, speranze e tanta voglia di buttarmi in una passione nata quasi per caso, insieme alla persona che più di tutte mi supporta (e sopporta) ogni giorno ---- la mia dolce (si fa per dire) metà.

Come per ogni mia creazione mi sono lasciata completamente guidare dalle emozioni del momento... come ho detto anche durante la diretta mi ha stupito anche la scelta del colore che ho utilizzato: il verde, perchè non è un colore usuale per me... ma mi ha scelta... ebbene sì... è stato lui a scegliere me... e devo dire che non avrei potuto trovare compagno migliore.... amo come abbiamo interagito, giocato e come tutto si è armonizzato come per magia.

Ora vediamo insieme come realizzarlo ... vedrete che è molto più semplice di quello che sembra

Cominciamo dalla LISTA MATERIALI:

 - tavola di legno (o cartonlegno) 50x15cm
 - Rustic Brown - metallic acrylic prima marketing
 - Jade stone - metallic acrylic prima marketing
 - Impasto paint - Victorian Green
 - strisce di tessuto
 - piume
 - glitter
 - spatola
 - colla a caldo
 - pennello a punta piatta e tonda
 - embosser
 - erogatore per acqua


PASSO PASSO:



Ricoprire la base con il gesso nero.




Con lo stencil e la modeling paste fare alcune stencilate sparse sulla superficie.



Aggiungere con la spatola la pasta crackle in alcuni punti della tavola (negli spazi vuoti delle stencilate).



Lasciar asciugare all'aria (la pasta crackle reagisce meglio all'asciugatura naturale, non accelerata con embosser). ricoprire la superficie con il gesso nero.



Stendere il gesso nero sopra le decorazioni.



Incollare il cerchio dell'acchiappasogni e le piume.



Incollare un pezzo di garza nella parte superiore del cerchio e fissarla con il gesso nero, senza coprirla del tutto (lasciare bianchi alcuni punti) ---- lasciar asciugare.


Stendere il primo colore il Rustic Brown: metterne una piccola parte in una tavolozza o in un piattino in plastica, diluire con poca acqua e con un pennello a punta tonda appoggiarlo sulla superficie; farlo scorrere sulla tavola aiutandosi con un erogatore e l'acqua ... asciugare con embosser e ripetere l'operazione fino ad ottenere l'effetto desiderato.

Poi passare al colore successivo (Impasto paint - Victorian Green - stessa procedura utilizzata per il precedente):



Incollare le strisce di tessuto.



Incollare i fiori metallici e le farfalle.



Con il Rustic Brown e il Jade Stone colorare le farfalle e "sporcare" i fiori.



Aggiungere qualche tocco di Jade Stone anche sulle piume.



Aggiungere qualche tocco di bianco con la cera (oppure con il gesso bianco) utilizzando un pennello asciutto a setole dure.



Incollare qualche piuma.



Aggiungere le mini/mega art stone con l'aiuto di un piccolo pennello a punta tonda e il soft gloss gel (o un altro medium che asciugando resti trasparente).



Un tocco di glitter per dare luce.



Per finire qualche schizzo di acrilico bianco (o gesso bianco) diluito con poca acqua.

Spero vi sia piaciuto.... in questo progetto c'è un piccolo pezzo della mia anima e del mio cuore ... 
lo dedico a tutte le persone che amano sognare e che custodiscono un sogno ... con l'augurio che si possa avverare.

Vi lascio qualche foto di dettaglio.

Un abbraccio ... Sam







lunedì 6 marzo 2023

EMANUELA: metamorfosi

 



Ciao a tutte,

eccomi con il progetto dedicato alla nuova collezione Legni&Co.

Non potevo che adottare una meravigliosa farfalla per il mio progetto ma credo che presto altri personaggi faranno parte della mia collezione J

 

I materiali che ho utilizzato sono:

Legni&co - Farfalla media

Gesso bianco - 13Arts - 120 ml

Liquid Acrylic Medium - 13Arts

Teenie Weenie Bikini - Lindy's Magical Powder

Drop Dead Gorgeous Green - Lindy's Magical Powder

Beach Ball Blue - Lindy's Magical Powder

Turquoise Satin - Opal Magic Wax Prima Marketing

Stencil "Dare to Dream" - 13arts

Set di 6 Carte 30x30 13Arts – Sunrise carta n. 4

Crackle Paste - Media Decoart



Per prima cosa ho passato col pennello il gesso bianco sopra tutte e due le farfalle. Ho usato questo gesso della 13@rts perché è meno denso di quello prima marketing e col pennello si spande molto meglio.


Dopo una completa asciugatura ho passato, sempre col pennello, il liquid acrylic, facendo attenzione a coprire anche i bordi interni ed esterni.

Col l’acrilico come base ottengo un diverso effetto spruzzando l’acqua sui pigmenti magical’s. fluiscono sulla superficie in maniera diversa, con schizzi più contenuti e netti.

Sovrapponendo le due farfalle, quindi quella traforata su quella piena, ho spolverato i vari pigmenti con un pennello; questo per ottenere su quella piena un effetto stencil.


Ho voluto sperimentare con il profumo perché sapete che a me piace sempre colpire anche l’olfatto oltre che la vista ed il tatto e quindi, ho spruzzato il mio profumo sopra i pigmenti ad una distanza di circa 25 cm.

Il risultato mi è piaciuto parecchio, ho ottenuto colori molto vividi e macchie compatte con grumetti di pigmento che si sono ben fissati sulla superficie senza spandersi.

Ho tolto poi la parte traforata dall’altra ed ho lasciato asciugare per bene.




Ho utilizzato come base il foglio n. 4 della meravigliosa collezione Sunrise di 13@rts.

Con il gesso bianco ho idealmente suddiviso il foglio in 4 quadranti, spatolando dal centro verso sinistra nel primo riquadro e dal centro verso destra nel terzo riquadro. In questo modo ho ottenuto due basi chiare ma non troppo definite per poi poter lavorare sui giochi di bianco e nero e sul colore.


Con una spatolina ho sparso i pigmenti sul gesso e poi, sempre col profumo ed aiutandomi con il getto forte del mio phon ho creato degli schizzi direzionati verso l’esterno.

Con un pezzo di washi paper, ho diviso le due farfalle, mascherando quella traforata sul lato destro e quella piena sul lato sinistro. Con l’acrilico nero ho ricoperto la metà delle due farfalle lasciate scoperte.



Dopo la completa asciugatura ho preso lo stencil, la cera e, facendo molta pressione sullo stencil affinché non si spostasse, ho sfumato la cera sulle ali colorate di nero.



Ho centrato alcune parole che per me sono importanti e che volevo mettere in evidenza.

Dopo aver incollato le due farfalle nella posizione che avevo stabilito, ho aggiunto dei pesi sopra in modo che l’adesione fosse perfetta.

N.B. Se volete incollare su una tela o su una tavoletta in legno il layout vi consiglio di incollare prima la carta e solo successivamente le farfalle.


Adesso tocca a voi! Quali legnetti faranno parte della vostra collezione?

Un bacione

Manu

p.s. Federico ha gradito moltissimo il regalo!

martedì 28 febbraio 2023

SAMUELA: ATC Dal mare allo stagno

 


Ciao a tutte --- questa la versione marina delle ATC che ho proposto durante la diretta del 28/02/2023 (quelle legate al tema stagno) - LINK ALLA DIRETTA

i passaggi e i colori sono esattamente gli stessi, cambiano solamente le decorazioni utilizzate per la composizione delle ATC

LISTA MATERIALI:

 - 2 rettangoli in cartonlegno da 2mm delle dimensioni standard ATC (6,4x8,9cm)
 - stencil per sfondo --- nella diretta (ottimo anche per la versione marina) ho utilizzato: Stencil "Stay Young" - 13arts
 - per la versione marina ho usato le decorazioni: Legni&co - Set decorazioni Pesce spinetta
 - per la versione stagno ho usato le decorazioni: Legni&co - Set decorazioni Libellula
 - colla/colla a caldo
 - sentiment
 - pennello a punta piatta/tonda
 - spugnetta
 - spatola o pennello al silicone per stencil
 - erogatore per acqua


ora vi racconto il passo passo per la realizzazione:


ricoprire con il gesso bianco (2 passaggi) sia 1 lato delle ATC sia le decorazioni (tranne i pesciolini o le libellule nel caso della versione "stagno" che per contrasto  ho lasciato al naturale) 


stendere la Modeling paste con la spatola (o un pennello in silicone) 


aggiungere il primo colore (nel mio caso l'azzurro) sulla base dell'ATC con un pennello a punta tonda bagnato con acqua e lasciar scorrere il colore lungo la trama dello stencil aiutandosi con un erogatore spray e l'embosser per accelerare l'asciugatura


aggiungere anche il secondo colore, con piccoli tocchi (con la stessa modalità dell'azzurro) - deve creare contrasto, ma non sovrastare il colore di base che è stato scelto come predominante


colorare le decorazioni - per le reti usare un mix tra marrone e nero, sempre aiutandosi con un pennello bagnato e con un erogatore con acqua


per le alghe usare il marrone come base e un tocco di verde per creare contrasto




per il corallo, invece, oltre al marrone e al verde aggiungere anche un piccolo tocco di azzurro


 

con il versamark e la polvere da embossing nera fare 3 timbrate vicino ai bordi


incollare le decorazioni alla base intervallando alcuni elementi con la garza


aggiungere qualche tocco di luce con una polvere color oro


aggiungere un sentiment a completamento


spero vi sia piaciuto.... e voi .. quale preferite tra mare e stagno? spinetta o libellula?

un abbraccio

Sam