giovedì 28 settembre 2023

SAMUELA: tesori dal profondo blu


CIAO A TUTTI.
Avete presente quando fate qualcosa di vostro... lo vedete nella vostra testa e cercate di focalizzarlo? Ecco... è esattamente quello che è capitato a me con questo progetto. 
Quando ho disegnato e tagliato l'ancora l'avevo immaginata proprio così... e finalmente ho trovato il tempo e l'ispirazione giusta per trasformarla in realtà.
I colori di sfondo sono nati per caso facendo le ATC del nostro progetto estivo... me ne sono letteralmente innamorata.... sono colori che amo e contrasti che mi piace osservare.
Mi sono immaginata una vecchia ancora, consumata dalle onde e dal sale, arrugginita e piena di segni lasciati dal tempo, ancora legata alla sua corda, salda ma al tempo stesso libera di muoversi... qui la vedo uscire dalle acque cristalline, in mezzo alla schiuma e agli schizzi del mare, riemerge per raccontare la sua storia, una lunga storia... basta saper ascoltare.

Sono particolarmente legata a questo legno perché è stato il primo che ho sviluppato, l'ancora è un simbolo carico di significati in cui credo.

Ma... bando alla ciance... è ora di spiegare come questo progetto è nato e cresciuto.

LISTA MATERIALI UTILIZZATI:

 - Piccolo tagliere in legno
 - pennello a punta piatta o a spugnetta
 - embosser
 - spatola
 - spugnetta
 - corda spessa
 - colla
 - colla a caldo
 - garza
 - Soft Gel Matte - Prima Marketing Art Basic
 - erogatore con acqua
 - fiocchi di mica
 - sentiment
 

Ricoprire la superficie del tagliere con il gesso bianco.


Usare lo stencil per creare una texture di base, lavorando sulla diagonale dall'alto a sinistra verso il basso a destra.


Aggiungere ulteriore texture con il 3D matte gel e una spugnetta (picchiettando il prodotto sulla superficie per creare delle montagnole di prodotto)... si otterrà una superficie a rilievo simil muro a secco - far asciugare bene... possibilmente all'aria senza accelerare con embosser.


Inserire alcune semisfere in vetro sulle 2 estremità opposte del tagliere.


Passare un'ulteriore mano di gesso bianco sia sulla superficie in legno che sulle semisfere.


Aggiungere texture con il 3d matte gel sull'ancora e sul timone - stessa procedura utilizzata poco prima sulla base - far asciugare bene... possibilmente all'aria senza accelerare con embosser.


Ricoprire le decorazioni con il gesso bianco.


Stendere il primo colore (Emerald nel mio caso), quello predominante, prelevandone una piccola quantità con il pennello e, dopo averlo adagiato sulla superficie, spruzzare acqua e lasciarlo muovere attraverso la stencilata e i rilievi superficiali delle texture - asciugare con embosser.


Stessa procedura con il secondo colore, quello più scuro (Deep Turquoise nel mio caso).


Incollare la decorazione spessorandola circa 6 mm.


Completare la decorazione con l'aggiunta degli ingranaggi.


1Colorare la superficie della decorazione con una tonalità a contrasto (io ho voluto simulare la ruggine e quindi ho utilizzato dapprima il Burnt Sienna - sempre diluito con acqua).


Per intensificare l'effetto ruggine ho inserito anche il Liquid Acrylic Tiger Orange e la cera Firebird.


Inserire un po' di garza sotto la decorazione.


Aggiungere qualche fiocco di mica e la ghiaietta bianca.


Posizionare il sentiment.


Qualche schizzo con acrilico bianco ed è pronto.


Spero vi sia piaciuto.

Qui il link alla diretta con l'esecuzione del progetto: DIRETTA





Un abbraccio,

Sam

venerdì 22 settembre 2023

DANIELA: ci vediamo all'alba

Ciao! Eccomi qui a presentare un nuovo layout. Un progetto che è nato nella mia mente la scorsa estate, respirando l'aria di terre lontane e ammirando paesaggi speciali.

E' nato tutto da una foto, che poi ha fatto scattare nella mia mente l'idea dei colori e delle forme da abbinare. 

Diciamo che con queste tonalità ho giocato nella mia zona comfort, ma concedetemelo... le ripartenze sono sempre un po' difficili 😅😅😅

Il titolo di questo LO è "Ci vediamo all'alba": prima di tutto per la foto e la frase che ho scelto, che hanno come protagonista proprio questo momento della giornata. 

Poi perché io sono una persona che si sveglia all'alba, che è per me il momento più produttivo e piacevole di tutta la giornata.

E infine perché questo progetto sia un augurio per ciascuno di noi di superare le  nostre "lunghe notti" e arrivare finalmente a una nuova "alba".

Qui trovate il LIVE in cui ho spiegato i passaggi di questo progetto e ne ho realizzato uno simile, ma con dettagli diversi.

MATERIALI UTILIZZATI:


Iniziare a creare l'effetto rusty sulle decorazioni: passare il tampone Embossing Ink sulla superficie dei vari elementi e poi applicare subito la Rusting Powder e scrollare via l'eccesso, che si può recuperare e rimettere nella confezione della polvere.
Attendere qualche minuto per far aderire bene la polvere alle decorazioni, poi spruzzare dell'aceto bianco, in modo da far iniziare il processo di ossidazione, che richiederà qualche ora, ma che inizierà ad essere visibile già dopo poco.

N.B. Chi non volesse usare la Rusting Powder o un prodotto simile, può colorare il legnetti con pigmenti, acrilici o altro, oppure con altri prodotti a piacere, mantenendo la tonalità.


Passare alla base del layout: applicare delle strisce di nastro adesivo di carta, facendole partire da un angolo del cartone telato e posizionandole a raggiera.
Posizionare anche alcuni cerchi del set Stencil + Mask "Circle", fermandoli con un po' di washi tape o nastro adesivo.
Cospargere il cartone telato con alcuni granelli di Infusion, partendo con Lemoncello nell'angolo da cui partono le strisce, poi Terracotta e infine Black Knight, poi spruzzare un po' d'acqua per attivare i colori. 
Aggiungere Rainbow Color Yellow Amber qua e là.
Far asciugare, poi rimuovere nastro adesivo e cerchi.


Con una spatola o pennello in silicone, mescolare un po' di Modeling Paste con qualche granello di Rainbow Color Yellow Amber, poi applicare la pasta così colorata utilizzando lo stencil #394 qua e là vicino alle strisce bianche.
Usare un pezzo di pluriball come un timbro, passarlo sul tampone Distress Oxide Walnut Stain e creare delle timbrate leggere.


Incollare un pezzo di cartoncino a misura per chiudere l'apertura della tag rustye aggiungere una frase o un sentiment (io ho stampato una frase su cartoncino, con misure che potessero stare all'interno della tag).
Con un altro pezzo di cartoncino realizzare una mattatura della foto.
Creare la composizione con foto ed elementi decorativi, applicando con Gel Medium i legnetti e con biadesivo spessorato la foto, creando diversi livelli e spessori.




martedì 19 settembre 2023

BARBARA: Rainbow project

 

Buongiorno. Quest'anno sono io a riaprire le danze dopo la pausa estiva... Che gioia!!!😊

E come potevo iniziare se non con un progetto super colorato e utile per custodire pensieri, ricordi o progetti? Tra l'altro è un'ottima idea regalo perché adattabilissimo con misure e tema a tutte le necessità e, soprattutto, semplice da realizzare ma di grande effetto.

Siete pronte a vedere come realizzare questo quadernetto arcobalenoso?!?!! 💛💚💙💘💜

Ho pensato di usare i Magical, visto che proprio questo week end c'è stata la super promo e sicuramente tutte ne avete fatto scorta prese dall'entusiasmo!!! Quindi ecco a voi un'idea per utilizzarli...😁

Per prima cosa ecco cosa dovete preparare:

- 30/40 pagine 12x12 cm. L'unica accortezza da avere e di non scegliere una carta con grammatura troppo alta. Io ho usato 165 gr ma direi che è il limite massimo.

- 2 cartoncini, uno da 12,5x12 cm e l'altro 12x12 cm. Il cartoncino non deve essere troppo spesso.

- un foglio per rivestire i cartoncini tipo bazzil

- Gesso clear 13@rts

Rizzo's Rowdy Red - Lindy's Magical Powder

It is What it is Yellow - Lindy's Magical Powder

Commit to it Teal - Lindy's Magical Powder

Archival Ink - Black

Timbro per texture sfondo

- Timbro con soggetto casa (ad esempio Stamp #283 - AALL & Create, Stamp A6 Fairy Town - Carabelle Studio, Stamp A6 Our Street - Carabelle Studio, Stamp A6 Home Sweet Home - Carabelle Studio)  o die cuts

-  Tim Holtz - Ideaology - Small Talks Sticker Book per il sentiment

Nastro o corda o twine per la rilegatura (circa40/50 cm) con un ago

Un paio di pendenti  

- Crop a dile (o attrezzo similare), colla, pieghetta, taglierina, forbici, embosser


Per prima cosa prepariamo le pagine del nostro quadernetto. Potete usare quello che volete, dai fogli per fotocopie da 80 gr ai bazzill (ma sarebbe uno spreco 😅). Io avevo dei foglio colorati che stavano lì da un po' e visto che la grammatura non era molto alta (circa 170gr) ho deciso di usare quelli. Ho realizzato circa 33 pagine da 12x12 cm. Una volta pronte le ho forate con la crop a dile. 
Per i fori ci si regola così: tracciate una linea a 1 cm dal bordo e poi misurate la metà del foglio. A questo punto fate ancora la metà della metà  e segnare il punto sulla linea tracciata prima.
Nel caso della nostra pagina da 12 cm segno un punto a 3 e 9 cm, poi foro.


Ora creo le copertine. Taglio un cartoncino a 12x12,5  e uno da 12x12. A quest'ultimo taglio una striscia di 1,8 cm. Uso il foglio che ho scelto per il rivestimento e ricopro il cartoncino. Fate attenzione a lasciare 2/3 mm dai due pezzi, quando andate ad incollare il secondo cartoncino. E' importante non lasciare troppo poco spazio altrimenti il quaderno non si aprirà bene.


Rivesto anche l'interno e poi posso passare alla parte più divertente: la copertina!!


Per prima cosa passo una mano di gesso clear o bianco su entrambe le copertine e faccio asciugare.

Faccio sciogliere i Magical in un poca acqua e con un pennello tondo faccio colare il colore. Prima di procedere alla colorazione spruzzo un po' di acqua sulle copertine. Questo aiuterà il colore a colare meglio. Continuo a colare fino a che non sono soddisfatta. 

Asciugo bene,

Ora utilizzo il timbro con le parole per creare una texture, 

Timbro il soggetto e lo coloro (voi usate pure i colori e la tecnica che preferite), in alternativa si può usare i die cut o una stencilata o una fustellata...

Ora procedo con la composizione e incollo tutto.

Una volta finita la copertina la foro e mi preparo alla rilegatura.

Questo lo schema da seguire.

Assemblo il tutto: timbrata, sentiment e qualche ritaglio floreale, E il quadernetto è pronto!! 




E questo il risultato finale. 
In realtà ho realizzato anche altre versioni che potete vedere nel live di lunedì 
E con questo primo progetto vi saluti, spero che vi abbia ispirato o anche solo incuriosito e, come ripeto sempre, se avete bisogno di chiarimenti o spiegazioni scrivetemi pure.
Vi saluto e al prossimo progetto!!!
Barbara

giovedì 13 luglio 2023

ELENA C: ATC SUMMER EDITION - serie 6, i colori del tramonto

 

Ciao!!!! .... Ed ecco che è arrivato il mio turno che chiude gli appunti per le nostre serie di ATC. E non potevamo che parlare di colori .... quindi per questa serie di ATC il VINCOLO sarà creare uno SFONDO con i colori dei tramonti estivi.

Qui di seguito la lista dei materiali che io ho utilizzato per le mie ATC:

Base ATC - chipboard da 1,5 mm ma anche cartoncino un po' spesso
Colori acrilici - Io ho usato i Fresco Finish PaperArtsy e gli Americana
Carta bianca per stampante da 200 gr
Avanzi di chipboard per creare le casette
acrilico bianco (per le casette)
Texture Printing Carabelle (ma anche i tappi montati....ricordate? o qualunque cosa possa essere impressa come texture)
Timbri per creare lo sfondo sulle casette. Io ho usato Cling Stamp A6: L'Espoir d'un Poisson - Carabelle Studio
dei pezzetti di carta bianca per le nuvole
cordino (per creare la base delle casette)

Qui troverete la diretta dedicata alla Gel Press

E qui invece troverete il post che vi spiega tutte le regole per partecipare alla nostra

ATC SUMMER EDITION 2023

Vi lascio anche il link dello SPECIALE GEL PRESS di qualche tempo fa (ben marzo 2021) 

E inoltre ecco l'ALBUM dove pubblicare le vostre serie di ATC. 

Vi ricordo che la Gel Press non è un vincolo, quindi potrete usare i colori che preferite e le modalità che più vi piacciono per creare lo sfondo.

INONDATECI DI COLORI!!!!!! e Buona estate!!!!!!

Elena C.

giovedì 6 luglio 2023

SAMUELA: ATC SUMMER EDITION - serie 5, layering



Ciao a tutti .... oggi tocca a me farvi compagnia con la mia mini serie di ATC.... ovviamante SOPPALCATE ... beh dai ... mi sono contenuta con i livelli, o almeno ci ho provato 😉.

 Siamo al quinto appuntamento del nostro viaggio colorato che ci terrà compagnia per tutta l'estate: il nostro 


Durante la diretta abbiamo parlato di un paio di regole utili per realizzare un layout bilanciato e per capire come disporre gli elementi focus della nostra composizione (regola dei terzi e del triangolo).

Vi ricordo il piccolo VINCOLO da rispettare per questa serie di ATC: l'elemento TRIDIMENSIONALE.


Qui di seguito vi lascio la lista materiali:


- Base ATC: consigliata in cartonlegno o comunque supporto resistente ad eventuali soppalchi

gesso bianco

3D matte gel

- decorazioni 3d (io ho usato la serie di SPINETTA)

Chipboard - Background Honeycomb

- nastro carta

Melange Art Pebbles - Prima Marketing

Time Travel Teal - Lindy's Magical Powder

Golden Apfel Strudel - Lindy's Magical Powder

Glitzy Gold - Lindy's Magical Powder

garza

Stickers - Vintage Moments words A4

- colla

- colla a caldo

- erogatore per acqua

- pennello a punta piatta/spugnetta

- embosser

NON VEDO L'ORA DI VEDERE LE VOSTRE INTERPRETAZIONI.... 


Un abbraccio ... Sam

venerdì 30 giugno 2023

CECILIA: ATC SUMMER EDITION - serie 4, i pigmenti



Siamo pronte per il quarto appuntamento di
ATC SUMMER EDITION!

Tocca a me mostrarvi le mie ATC e come ho deciso di utilizzare i pigmenti.

Ecco l'elenco materiali utilizzati:
- Un pezzo di stoffa bianca o in alternativa carta acquerello
Pigmenti Lindy's Magical Powder (Hydrangea blue - Alien Goo green - Blig-y blonde - Hi maintenance magenta)
- Pennello piatto
- Spruzzino per acqua
- Colla 
- Biadesivo spessorato


Aspetto di vedere le vostre fantastiche creazioni!

Non dimenticatevi del mio piiiiiiccolissimo VINCOLO: le vostre ATC dovranno riportare un pattern o un elemento geometrico!


Buona ESTATE!

Cecy


Qui l'iniziativa, dove trovate anche il link per iscrivervi se non lo avete ancora fatto:

ATC Summer Edition 2023 di Pezze e Colori.


Qui i link alla diretta:

Parte 1

Parte 2


Qui l'album dove potete inserire le vostre ATC.


Ciaoneeeeee

venerdì 23 giugno 2023

BARBARA: ATC SUMMER EDITION - serie 3, gesso e sfondi

 

Bentornate ragazze per il terzo appuntamento con il nostro gioco 2023!!

Oggi tocca a me farvi compagnia con un po' di chiacchiere e un piccolo progettino facile facile, veloce e fresco. Sì perché in estate cosa c'è di più fresco della notte? E se è pure una notte illuminata dai bellissimi colori dei fuochi d'artificio a me viene subito allegria. 😁

Ma iniziamo con le comunicazioni d'ufficio. Se volete partecipare a questa iniziativa vi lascio il link sul gruppo Facebook nel quale trovate tutte le indicazioni, le tempistiche e il modulo Google a cui iscrivervi:

Qui la diretta del 3° incontro su Pezze e Colori

in cui, nonostante Fb non collaborasse, spero di essere stata chiara e di avervi spiegato per bene tutto. Nel caso, scrivetemi e taggatemi, sarò felice di chiarire ogni vostro dubbio. 😊

Ora la lunghissima lista dei materiali necessari 😂

Carta con spessore 250 - 300 gr

Gesso nero 13Arts

Gesso bianco 13Arts

Turquoise Satin - Opal Magic Wax Prima Marketing

Mystic Turquoise - Antique Brilliance Prima Marketing

- Stencil a piacere (facoltativo)

Spatola e pennello piatto

- Dabbing Brush Prima Marketing o altro pennello tondo a setole dure

- stickers 13Arts

- penna gel bianca o Uni Posca bianco

- colla Nuvo

- glitter di vario colore


 Per prima cosa tagliamo a misura la carta per le ATC: 2,5x3,5 inch (6,4x8,9cm) poi, con il gesso nero e un pennello piatto, ricopro tutta la superficie. Lasciamo asciugare.

Con lo stesso pennello, andiamo a picchiettare altro gesso in modo da creare una texture di fondo.

A questo punto, se vogliamo realizzare l'effetto semi trasparente, con uno stuzzicadenti andiamo a realizzare il nostro disegno (nel mio caso ho usato lo come dima uno stencil). Facciamo asciugare bene.

Se invece volete provare con il gesso bianco semplicemente stencilate il soggetto. L'unica accortezza è quella di usare un gesso compatto e poco liquido.


Una volta che la base è asciutta passiamo a colorare il nostro cielo. Io ho usato due cere e le ho stese con il dito (mi piace il profumo che mi lascia poi sulle mani 😍) ma potete usare anche un pennello purchè abbia le setole rigide. Ho messo quella più chiara in prossimità del mio soggetto, quella più scura tutto intorno, così da ricreare l'effetto di "illuminazione del cielo" quando un fuoco d'artificio esplode.

Nella prima versione più trasparente ho passato con la colla Nuvo i solchi che avevo fatto e poi ci ho versato sopra i glitter, uno alla volta.

Nella versione con il gesso bianco, appena messo, ho subito ricoperto con i glitter, aspettato un attimo che si attaccassero e poi ho tolto l'eccesso.

Una volta che si è tutto asciugato per bene ho tolto i glitter in più con un pennellino con setole morbide.



Sempre con il gesso bianco, leggermente diluito, con un pennellino piccolo ho fatto degli schizzi per ricreare l'effetto delle stelle nella notte.
Con la penna gel o l'Uniposca a punta fine, ho fatto una specie di cornice attorno all'ATC.
Infine ho messo un sentiment che ho mattato con un avanzo della carta usata per realizzare le atc.


Ecco qua le due versioni... Spero vi siano state di ispirazione e non vedo l'ora di vedere le vostre creazioni 💓💙💚





Ricordatevi che per partecipare c'è un piccolo VINCOLO: inserire nell'ATC qualcosa di "sberlucicoso", di luccicante.

Buona estate!

Barbara