Ciao a tutte!
Questo è il mio primo post del 2025 e come avrete visto nella diretta è dedicato alla mia mamma.
Ho voluto creare un album per raccogliere tante foto della nostra famiglia da regalare a mio padre per natale.
Ho scelto per la copertina una carta effetto tessuto di uno dei primi pad che ho comprato tanti anni fa e, con quelle cornici ho voluto ricreare un effetto da "parete vittoriana" vintage ed elegante.
Veniamo ai prodotti che ho utilizzato.
- IWHITE Resina Bianca Atossica 500 g
- Royal Robes - Opal Magic Wax Prima Marketing
- Sage Leaves - Matte Wax Prima Marketing
- Magical e Magical Shakers Lindy's Stamp Gang
- Stampo Vintage Light Bulbs - Finnabair by Prima Marketing
- Stampo Mirror Frames - Finnabair by Prima Marketing
- Stampo Baroque Frames - Finnabair by Prima Marketing
- Stampo Lock and Keys - Finnabair by Prima Marketing
- Stampo Grungy Frames - Finnabair by Prima Marketing
- Liquid Acrylic Medium - 13Arts
- Set 3 nastri raso Old Fashion Ribbons - #25
Innanzitutto, come ho detto durante alla diretta, ho utilizzato un album già fatto e l'ho soltanto decorato.
Ho rifilato il foglio di carta effetto tessuto in modo da lasciare una mattatura di circa 1 cm.
Poi ho fatto un piccolo taglio di un cm attraverso il quale ho fatto passare un nastro che comporrà la chiusura dell'album.
Successivamente ho incollato il foglio con colla acetovinilica.
Successivamente ho incollato le cornici cercando di fare una composizione armonica.
Adesso passiamo al succo della questione, come ho lavorato la resina.
Con un pennello sottile ho iniziato a colorare gli stampi con i Magicals, dipendentemente dall'effetto che volevo ottenere e dalle sfumature che mi interessavano a seconda degli stampi.
Ad esempio, nello stampo "Vintage light bulbs" ho passato prima il colore oro nei filetti e nei filamenti delle lampade e poi un misto tra Sassy Sapphire ed altre sfumature di celeste per rendere l'effetto del vetro.
La resina bianca ha un velocissimo tempo di catalisi, a seconda della quantità non si arriva nemmeno ad un minuto perciò consiglio sempre di preparare gli stampi prima delle colate e lavorare con piccole quantità alla volta.
Appena miscelata, la resina è trasparente, poi piano piano diventa lattiginosa e poi completamente bianca.
Dopo aver sformato gli stampi, ho lasciato prendere ancora un pochino d'aria alle forme perché ho notato che col freddo e l'umidità continuavano a rilasciare acqua.
In estate vi assicuro che i tempi si dimezzano! Almeno qui in Sardegna :-)
Per completare il lavoro ho iniziato ad aggiungere strati di cera con lo sfumino e con un pennello per enfatizzare le sporgenze delle forme.
Un'altra lavorazione possibile è quella di diluire con il Liquid Acrylic i Magicals per rendere lucide le forme e mantenere il colore più vivido.
Utilizzando sempre il Liquid Acrylic ed i Magicals ho prima cosparso abbondantemente di acrilico le forme e poi ho spolverato i Magicals che hanno iniziato a fare il loro "magico" effetto. Per enfatizzare e velocizzare la reazione ho spruzzato dell'acqua sulle forme. si ottiene un effetto lucido ma con un sottofondo non omogeneo.
Qui vi lascio altri dettagli della copertina.
Adesso aspetto di vedere i vostri meravigliosi lavori e come giocherete con la resina e gli altri materiali.
A presto
Manu
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.