ebbene si... per questo giro e per questo viaggio vorrei condividere con voi un pochino del mio mondo che parte dallo scrap e approdo all'art journaling passando per il mixed media....uhhh quante parole tutte insieme. In realtà per me vuol dire LIBERTA'.
LIBERTA' ESPRESSIVA
Ma prima partiamo dalla parte un pochino più tecnica, dalla pagina di art jpournaling che ho preparato per questo progetto.
La mia pagina è stata creata all'interno di un journal (quaderno) di DINA WAKLEY che potete trovare a questo link Quaderni - Art Journal.
Questo, di seguito, l'elenco del resto del materiale:
- Gesso bianco 13Arts
- Modelling Paste Prima Marketing
- Soft Gel Matte Prima Marketing
- Colori acrilici (io ho usato i colori base Fresco Finish Paper Artsy)
- Spray Dina Wakley Media Gloss
- Distress Oxide
- Carta di riso ABStudio A4 ID-6027
- ABStudio Paper stickers Milky Valley A4 ID-69
- Stencil Theater Night Finnabair
- Timbro AALL&Create #1227
- Fustelle AALL&Create #29 e #34
- Matite colorate
Per prima cosa mi sono preparata un po' di sfondi utilizzando carta scrap che ho coperto con il gesso e poi colorato a macchie con gli acrilici, poi un foglio utilizzando i colori spray e un foglio utilizzando i distress Oxide.
![]() |
Carta scrap con gesso |
![]() |
Carta Scrap con Gesso e macchie di acrilico |
![]() |
Fabriano con colori spray |
![]() |
Fabriano con colori Distress Oxide |
Una volta ottenuti questi sfondi ho scelto il timbro che volevo utilizzare, ero indecisa tra le ultime uscite ma poi ho scelto il codice #1227 e ho utilizzato tutti e tre i timbri della plancia.

Ho poi sottolineato alcune parti con le matite colorate



Ho poi ritagliato tutte le parti e le ho messe da parte.
A questo punto mi sono dedicata a preparare lo sfondo direttamente sul journal.
![]() |
Ho scelto come sfondo il foglio in carta di riso di ABStudio |
![]() |
Ho ritagliato la parte che mi interessa e l'ho incollata con il Gel Medium |
Ho poi utilizzato lo stencil di Finnabair con la Modelling Paste per creare dei segni che creassero continuità tra i segno e la pagina bianca.
Mentre aspettavo che asciugasse la Modelling Paste, ho fustellato alcune parti dei fogli colorati con le fustelle di AALL&Create.
Alla fine non ho utilizzato tutte le parti fustellati, ma solo con alcuni segni ho costruito un layering
Prima di assemblare tutto ho cercato il sentiment giusto e ho usato gli adesivi di ABStudio.
Ed ecco alla fine la mia pagina composta di tutte le sue parti
.jpg)
.jpg)
Ed eccoci arrivati alla fine di questo viaggio per la creazione di una pagina di art journaling.
Se volete scoprire qualcosa di più ecco la diretta Facebook dove abbiamo viaggiato all'interno dei miei vari Art Journal
E spero di avervi aperto nuove finestre nella vostra creatività!!!
Buon viaggio
Elena C.
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.