A volte i progetti nascono da momenti inaspettati, da incontri e da situazioni che vale la pena ricordare e vivere nella loro bellezza.
In questo caso il Layout che presento è nato durante una vacanzina al mare, insieme a belle persone con cui ho condiviso un pomeriggio creativo "improvvisato" ma molto divertente.
Per completare creare una cornice irregolare con il Micron... Ecco fatto!!!
Un'idea di base, qualche colore, pochi materiali e tante chiacchiere piacevoli.
MATERIALI UTILIZZATI:
- Carta da acquerello Florence - Smooth White 300 g 12 x 12"
- Gesso 13arts
- Modeling Paste 13arts
- Lindy's Magical Steampunk Sepia
- Lindy's Magical Yesteryear Yellow
- Lindy's Magical Galactic Teal
- spruzzino per l'acqua
- Stencil "Leaves in the wind" Carabelle Studio o Stencil A6 : Garlands of leaves by Kate Crane - Carabelle Studio o similare
- Stencil "Background avec des ronds" Carabelle Studio o Stencil "Dots and Numbers" - 13arts o similare
- una foto 11x9 cm
- ritagli di cartoncino bianco e nero
- una frase timbrata o un sentiment di dimensioni più grandi (io ho usato un vecchio timbro non più in produzione, ma nel live ho suggerito una frase del Clear stamp "Happiness Matters" - Visible Image)
- sentiment vari di dimensioni più piccole (io ho usato Ephemera #1 Bite Me White - AALL & Create)
- tampone nero Archival Ink
- timbri con scritte e/o macchie (io ho usato Texture Printing A6 : Musique - Carabelle Studio)
- pennarello Sakura Micron 01
- pennello tondo
- spatola o pennello in silicone
- biadesivo spessorato
Con la spatola o il pennello in silicone stendere uno strato di Gesso in maniera abbastanza irregolare.
Creare una stencilata con Modeling Paste e lo Stencil "Leaves in the wind" Carabelle Studio o Stencil A6 : Garlands of leaves by Kate Crane - Carabelle Studio o similare sulla fascia centrale del foglio, poi far asciugare.
Spruzzare la zona stencilata con un po' di acqua, poi versare qualche granello di Yesteryear Yellow nella parte centrale, Steampunk Sepia ai lati e Galactic Teal nelle parti più esterne, rimanendo sempre nella zona centrale del foglio, dove si è fatta la stencilata.
Alzare un po' il foglio per far colare un po' di colori diluiti nella parte bianca.
Qua e là aggiungere degli schizzi di colori diluiti con acqua, utilizzando un pennello piatto.
Far asciugare completamente.
Aggiungere qualche stencilata con Modeling Paste e lo Stencil "Background avec des ronds" Carabelle Studio o Stencil "Dots and Numbers" - 13arts o similare, creando delle stisce di puntini che vanno verso l'alto e il basso.
Aggiungere timbrate con timbri con scritte e/o macchie (io ho usato Texture Printing A6 : Musique - Carabelle Studio) e tampone nero Archival Ink.
Applicare con biadesivo spessorato sentiment ed ephemera a piacere e la foto... io prima ho messo solo un pezzo di cartoncino con i bordi sporcati col tampone nero, poi ho aggiunto sopra la foto.
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.