Ciao a tutte!
Parliamo di nuovo di ATC
E ripercorriamo quanto già detto in altri post e progetti fatti insieme.
Le ATC ovvero Artist Trading Card sono piccole opere d’arte tascabili, nate per essere condivise e scambiate tra creativi di tutto il mondo.
Hanno un formato preciso di 6,4 x 8,9 cm (o 3,5x2,5 pollici) e si realizzano con le tecniche più disparate.
La parte più bella? Non si vendono: si scambiano! Attraverso swap organizzati online, incontri creativi o semplici scambi tra amiche di arte e scrapbooking, ogni ATC diventa un dono speciale che porta con sé il tocco personale di chi l’ha creata.
Realizzare un’ATC significa racchiudere fantasia e tecnica in uno spazio piccolissimo, trasformando ogni cartoncino in un piccolo gioiello di mixed media.
Cosa possiamo usare per fare le ATC?
Tutto ciò che fa scattare la nostra creatività è ovvio!
Cuciture a macchina per effetti materici e originali
Collage con ritagli e immagini vintage
Pasta a rilievo e stencil per dare tridimensionalità
Creare e scambiare ATC è come viaggiare con l’arte in tasca: un piccolo mondo di colori che mette in connessione persone creative ovunque!
Adesso passiamo alla fase creativa, nei passaggi successivi vedrete come ho lavorato per poi ottenere le ATC che ho scambiato nell'ultimo meeting regionale ASI.
Innanzitutto la scelta dei colori.
Color Glow abbinati a Magicals e Mica Powders
Ho distribuito sul foglio di carta per acquerello da 300 gr dei pirottini per dolci ed ho nebulizzato dell'acqua per lavorare sul bagnato
ho iniziato spolverando il primo colore
poi ho continuato spolverando il colore arancione al centro
ho bagnato col pennello ed ho fatto alcune righe con uno stecchino
Per asciugare l'acqua in eccesso ho usato una velina tipo scottex. (N.B. la userò in un altro progetto molto presto :-) )
ovviamente ho fatto più veline :-)
Questi di seguito sono altri esempi di sfondi
usando i pirottini precedentemente colorati, bagnati ed appoggiati sulla carta.
Si intravede lo sfondo arancione fatto con le bolle di sapone colorate con il color glow.
Sfondo fatto con le bolle di sapone, poi colore sgocciolato col foglio in verticale e pigmenti spolverati e poi spruzzati.
Questi sono altri sfondi che ho fatto.
Tutto sta alla vostra fantasia.
Dopo aver finito gli sfondi ho ritagliato in formato ATC e, a seconda del timbro che volevo utilizzare e del fondo scelto ho timbrato con il tampone tuxedo black.
Come detto in diretta ho deciso di incorniciare le mie ATC con una cucitura.
Io uso la macchina da cucire ma voi potete usare un punteruolo per fare i buchi e li passare ago e filo o cucire direttamente con un ago da ricamo.
Potete anche disegnare o timbrare le cuciture.
Per abbellire la mia cornice ho inserito l’immancabile garza precedentemente sporcata semplicemente pulendo i timbri e dei Washi paper in tono con i colori che avevo scelto per gli sfondi.
Ho alternato zig zag con cuciture dritte per dare movimento al tutto.
Tra una ATC e l’altra ho lasciato molto filo in modo che tagliandolo rimanessero dei ciuffetti dall’effetto ragnatela.
Adesso sta a voi spaventarci con le vostre ATC di Halloween
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.