venerdì 10 ottobre 2025

CECILIA: PaperReef



Non riesco ad abbandonare l'idea dell'estate, del sole e del mare... 

I miei pensieri vengono continuamente dirottati a quei meravigliosi momenti trascorsi durante le vacanze e non posso non portare quei momenti a casa, tutto l'anno e bene in vista,  così ho deciso di costruire un piccolo acquario che portasse all'interno i ricordi delle estati più belle...




Paper Reef

LISTA METERIALI:

Se volete guardare la diretta... QUI...

IL PROGETTO

COSTRUIAMO IL CASE DELL' ACQUARIO

Sono partita da una scatola di occhiali, alla quale ho rimosso un lato lasciando una cornice come bordo.



Dal foglio di chipboard ho ritagliato due pezzi che misurassero 0,5 cm in meno per lato rispetto alla misura dei due laterali della scatola e li ho incollati sopra mantenendomi al centro.

Sui laterali ho applicato gli elementi in resina e la ghiaietta. 


All'interno della scatola ho fatto una stencilata non troppo precisa e con le dita e ho sfumato i contorni del disegno. Ho fatto la stessa cosa sul retro della scatola. Una volta ben asciutto ho coperto tutta la scatola, sia il case che il cassetto, di gesso nero e lasciato asciugare per bene.

Con un pezzo di chipbord ho creato la cornice del "vetro" dell'acquario, dato una mano di gesso nero e ho applicato l'acetato. Una volta asciutto l'ho applicato sulla scatola in corrispondenza del foro.

Per dare maggiore risalto agli elementi applicati sulla scatola, ho applicato la cera Vintage Silk con l'aiuto del dabbing brush. Ho insistito bene sui laterali, invece sul fronte e sulla parte alta ho spennellato solo alcuni punti.


Per mettere in evidenza alcuni elementi ho utilizzato la cera Peacock stendendola con il dito nei punti più in rilievo.


Il cassettino interno della scatola non ha subito particolari modifiche, ho passato una mano di gesso nero nella parte a vista, dove c'è la fettuccia per aprire il cassettino stesso.


IL MINIALBUM:

La realizzazione del minialbum è semplicissima.
Ho ritagliato 6 pezzi di chipboard della misura di 16,5 cm x7,8 cm (attenzione, le misure sono adattate alla misura della scatola; dovrete quindi misurare l'interno della vostra scatola e tagliare il chipboard in modo che entri facilmente nella scatola e tenga conto del nastro che metteremo in alto per rilegare le pagine).



Ho foderato 5 pagine con della carta pattern, sia fronte che retro e praticato due fori a 0,8 cm dal lato superiore utilizzando la Crop a dile con uno spazio tra loro di circa 4 cm.

Per la copertina invece, ho ho incollato sul chipboard un pezzo di gommapiuma sottile e ho colorato un pezzo di stoffa usando i pigmenti.



Ho rivestito la copertina con la tecnica dello scrapbooking e rifinito internamente con una carta pattern. Ho applicato uno stencil per aggiungere texture... 


Per creare le onde del mare ho cucito delle "righe" ondeggianti sulla copertina e dato un giro di macchina anche al bordo. Ho praticato i fori con la Crop e applicato due eyelets.



Ho rilegato tutto insieme usando due pezzi di nastro Old Fashion Ribbon lasciandolo un bel po morbido per permettere che la pagina giri completamente su sè stessa.





LA DECORAZIONE ESTERNA

Per la rifinitura esterna ho utilizzato la garza, due alghette di legno, due pesciolini e due stelle marine.
Ho colorato la garza con i pigmenti, lasciando un pezzo intero e tagliando il secondo in tre striscioline.


Anche per le alghe ho utilizzato i pigmenti, ma prima ho passato una pennellata leggera di gesso bianco e lasciato asciugare.


Ho aggiunto le microsfere...


Per i pesciolini ho utilizzato l'acrilico in tre passaggi. Ho prima coperto con una leggerissima passata di gesso, lasciato asciugare e con l'aiuto di un pannello dato una prima passata di colore molto diluito.
Ho lasciato che si asciugasse un pochino per poi intervenire in alcuni punti con il colore più intenso, lasciato asciugare ancora e intensificato in alcuni punti.


Per le stelle marine, una semplice pennellata di pigmento Crimson.

Ho assemblato le decorazioni sulla parte frontale.


Vi metto le foto di qualche dettaglio...



Guardate che bello l'effetto delle microsfere...

Grazie a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento

Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.