Non riesco ad abbandonare l'idea dell'estate, del sole e del mare...
Paper Reef
LISTA METERIALI:
- Gesso Nero - 13@rts
- Gesso Bianco - 13@rts
- Modeling paste - 13@rts
- Gel medium - 13@rts
- Scatola occhiali riciclata
- Foglio di chipboard
- Acetato
- Elementi in resina 1
- Elementi in resina 2
- Ghiaia Grey Light
- Pezzo di stoffa
- Set decorazioni 1
- Set decorazioni 2
- Set decorazioni 3
- Pigmento in polvere Hydrangea Blue - Lindy's
- Pigmento in polvere Mountain Meadow Green - Lindy's
- Pigmento in polvere Oh Canada Crimson
- Pigmento in polvere Violet Storm - Infusion Dye Paperartsy
- Pigmento in polvere Lemoncello - Infusion Dye Paperartsy
- Pigmento in polvere Emerald Isle - Infusion Dye Paperartsy
- Pigmento in polvere The Sage - Infusion Dye Paperartsy
- Acrilico Deep Turquoise - Liquid Acrylic Paint Prima Marketing
- Stencil Falling Dots - 13@rts
- Stencil PS426 - Paperartsy
- Microsfere 13@rts
- Cera Vintage Silk - Opal Magic Wax Prima Marketing
- Cera Peacock - Metallic Wax Prima Marketing
- Eyelets Bianchi
- Old Fashion Ribbon
- Dabbing Brush
- Crop-A-Dile
- Due pezzi di garza 10x10
- Pennello
- Spatola
- Cutter
Se volete guardare la diretta... QUI...
IL PROGETTO
COSTRUIAMO IL CASE DELL' ACQUARIO
Sono partita da una scatola di occhiali, alla quale ho rimosso un lato lasciando una cornice come bordo.
Dal foglio di chipboard ho ritagliato due pezzi che misurassero 0,5 cm in meno per lato rispetto alla misura dei due laterali della scatola e li ho incollati sopra mantenendomi al centro.
Sui laterali ho applicato gli elementi in resina e la ghiaietta.
All'interno della scatola ho fatto una stencilata non troppo precisa e con le dita e ho sfumato i contorni del disegno. Ho fatto la stessa cosa sul retro della scatola. Una volta ben asciutto ho coperto tutta la scatola, sia il case che il cassetto, di gesso nero e lasciato asciugare per bene.
Con un pezzo di chipbord ho creato la cornice del "vetro" dell'acquario, dato una mano di gesso nero e ho applicato l'acetato. Una volta asciutto l'ho applicato sulla scatola in corrispondenza del foro.
Per dare maggiore risalto agli elementi applicati sulla scatola, ho applicato la cera Vintage Silk con l'aiuto del dabbing brush. Ho insistito bene sui laterali, invece sul fronte e sulla parte alta ho spennellato solo alcuni punti.
Grazie a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.