Mie carissime creative, oggi è il mio turno di tenervi compagnia con un progettino facile e veloce ma soprattutto molto utile e versatile.
Un bel midori tutto colorato che potrete utilizzare come travel book o ricettario, come journal o come un raccoglitore di swatches come ho fatto io.
Eh si, gli swatches o provini o campionario o test o come li volete chiamare sono un progetto spesso sottovalutato ma che io ritengo davvero tanto utile per classificare i nostri materiali creativi, per ricordarci ad esempio che colori di un certo prodotto abbiamo e come reagiscono con i diversi media con cui interagiscono.
Un piccolo imparaticcio, come diceva la mia adorata Nonna Giò,
dove vengono raccolte tutte le nostre prove.
Il progetto che vi propongo oggi riguarda soprattutto la copertina e la sua realizzazione.
I materiali che ho utilizzato sono:
Gesso bianco - 13Arts - 120 ml
Ayeeda Pearl Mist - Gloss incolore
Ayeeda Pearl Mist - Turquoise Light
Dina Wakley media gloss spray - Magenta
Burnished Brass - Lindy's Moon Shadow
Granny Smith - Fresco Finish PaperArtsy
Iniziamo da una pezza di tela da circa 23x31 cm sulla quale passeremo, prima da un lato e poi dall'altro, un abbondante strato di gesso bianco.
Successivamente, con i colori acrilici paperartsy, direttamente dal flacone, disegneremo delle line e figure a piacere, in uno strato piuttosto grosso.
Io ho usato le decorazioni in PLA by pezze e colori ispirate alla meravigliosa collezione di Elena e realizzate dalla bravissima Cecilia.
eh si, perché per avere un effetto stencil si può usare qualsiasi cosa!
Iniziamo appoggiando il nostro stencil o la nostra "maschera" dove preferiamo e successivamente, tenendo bene lo spray perpendicolare al piano, nebulizziamo delicatamente.
Volendo, si possono sovrapporre più colori ma stando sempre attenti a non bagnare esageratamente.
rimuovendo la maschera/stencil vedremo che la sagoma da noi scelta è rimasta più chiara o bianca, dipendentemente dai colori utilizzati.
Io ho spruzzato sulle lampadine sia per il fronte che per il retro della copertina, semplicemente rovesciando le lampadine a testa in giù.
Mi raccomando!!! non pulite lo stencil!
Rovesciatelo su un foglio, su un quaderno o come ho fatto io su un'altra tela!
perché si sa, la carta o il colore sono come il maiale... non si butta via niente ;-)
ecco cosa ho ottenuto con i miei stencil rovesciati.
Questa è una tela di appoggio, dove ho fatto alcune prove di colore e scrittura; l'ho tenuta accanto durante tutte le fasi del progetto e credo proprio che diventerà parte di un altro progetto :-)
torniamo a noi.... oggi sono in vena di divagazioni scusate :-)
Dopo aver fatto asciugare tutto ho usato un marker bianco ed ho scritto a mano alcune strofe di una canzone che per me è importantissima e che da qualche anno mi porto dentro nel cuore perché significa davvero molto per me.
I don't want to miss a thing
degli Aerosmith.
Fondamentalmente è una dichiarazione d'amore a mia figlia ed il continuo promemoria a me stessa di non perdere nemmeno un attimo della sua e della mia vita, godendo di ogni istante, di ogni respiro e di ogni emozione.
vabbè passo alle cose tecniche altrimenti mi commuovo....
dicevo, scrivete qualsiasi cosa vogliate, una poesia, una serie di frasi che vi piacciono, anche la stessa parola ripetuta più e più volte.
e poi ripassatela con un fineliner nero.
Adesso viene il bello!
armatevi di ago e filo, o macchina da cucire come nel mio caso e, seguendo il bordo fissate dei twine tutto intorno alla pezza.
Ho usato un punto zig zag ma potete fare ciò che più vi piace, come incollare un nastrino e poi timbrarci sopra con uno di quei timbri che simulano le cuciture oppure disegnarle con un pennarello nero.
Ricordate sempre che non c'è un giusto o sbagliato,
c'è solo quello che volete trasmettere col vostro lavoro.
Io ho anche cucito intorno ad alcune parole o frasi, e su alcune ho anche cucito sopra del tulle.
Ho infine incollato alla mia copertina le due lampadine utilizzate come stencil con una colla aceto vinilica, sfalsando la loro posizione rispetto al segno chiaro che avevano lasciato nella stencilata.
Per il retro, ho deciso di tenerlo molto semplice, utilizzando soltanto uno stencil di AAll&Create ed i colori spray che ho usato nel fronte.
Ho spruzzato i colori cercando di colorare in maniera armonica lo stencil ed in alcuni punti sovrapponendoli per creare dei nuovi colori.
Dopo aver lasciato che tutto si asciugasse alla perfezione ho piegato la pezza in due sul lato lungo, per trovare il centro. ho fatto un segno con la matita e, sempre con la macchina da cucire ho fissato dei nastri della collezione old fashion ribbon.
Di solito i midori sono legati da un elastico ma in questa versione preferivo i nastri :-)
come passaggio finale. tracciate sulla metà, in alto ed in basso due linee leggere, partendo dal centro a 1 cm a destra e 1 cm a sinistra. poi con la crop a dile, big bite o simili attaccate degli eyelet di colore in tema con quelli che avete scelto per il vostro progetto.
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.