E come potevo iniziare se non con un progetto super colorato e utile per custodire pensieri, ricordi o progetti? Tra l'altro è un'ottima idea regalo perché adattabilissimo con misure e tema a tutte le necessità e, soprattutto, semplice da realizzare ma di grande effetto.
Siete pronte a vedere come realizzare questo quadernetto arcobalenoso?!?!! 💛💚💙💘💜
Ho pensato di usare i Magical, visto che proprio questo week end c'è stata la super promo e sicuramente tutte ne avete fatto scorta prese dall'entusiasmo!!! Quindi ecco a voi un'idea per utilizzarli...😁
Per prima cosa ecco cosa dovete preparare:
- 30/40 pagine 12x12 cm. L'unica accortezza da avere e di non scegliere una carta con grammatura troppo alta. Io ho usato 165 gr ma direi che è il limite massimo.
- 2 cartoncini, uno da 12,5x12 cm e l'altro 12x12 cm. Il cartoncino non deve essere troppo spesso.
- un foglio per rivestire i cartoncini tipo bazzil
- Gesso clear 13@rts
- Rizzo's Rowdy Red - Lindy's Magical Powder
- It is What it is Yellow - Lindy's Magical Powder
- Commit to it Teal - Lindy's Magical Powder
- Timbro con soggetto casa (ad esempio Stamp #283 - AALL & Create, Stamp A6 Fairy Town - Carabelle Studio, Stamp A6 Our Street - Carabelle Studio, Stamp A6 Home Sweet Home - Carabelle Studio) o die cuts
- Tim Holtz - Ideaology - Small Talks Sticker Book per il sentiment
- Nastro o corda o twine per la rilegatura (circa40/50 cm) con un ago
- Crop a dile (o attrezzo similare), colla, pieghetta, taglierina, forbici, embosser
Rivesto anche l'interno e poi posso passare alla parte più divertente: la copertina!!
Per prima cosa passo una mano di gesso clear o bianco su entrambe le copertine e faccio asciugare.
Faccio sciogliere i Magical in un poca acqua e con un pennello tondo faccio colare il colore. Prima di procedere alla colorazione spruzzo un po' di acqua sulle copertine. Questo aiuterà il colore a colare meglio. Continuo a colare fino a che non sono soddisfatta.
Asciugo bene,
Ora utilizzo il timbro con le parole per creare una texture,
Timbro il soggetto e lo coloro (voi usate pure i colori e la tecnica che preferite), in alternativa si può usare i die cut o una stencilata o una fustellata...
Ora procedo con la composizione e incollo tutto.
Una volta finita la copertina la foro e mi preparo alla rilegatura.
Questo lo schema da seguire.
Assemblo il tutto: timbrata, sentiment e qualche ritaglio floreale, E il quadernetto è pronto!!
Nessun commento:
Posta un commento
Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.