mercoledì 16 aprile 2025

CECILIA: Life, Heart, Create


Un mondo fantastico... parallelo, dove "essere" è sufficiente; non serve "avere" o "sapere".

Un mondo dove non occorre essere conformi e standard, dove si possono avere la ali ai piedi o al cuore e non essere considerarti strani.

Un mondo accessibile a pochi e da una strada sicuramente non comoda, ma che porta alla tranquillità, quasi sulla luna...

Mi trovate li se mi cercate...









QUI TROVATE IL LIVE DI PRESENTAZIONE DI QUESTO PROGETTO.

LISTA MATERIALI:



Iniziamo!

Ho sporcato le setole con il gel medium per un effetto più "rigido" e preparato le superfici con una passata di gesso bianco, pennello compreso una volta che sarà asciutto.
Con lo stencil Gothic ho creato una texture di fondo per creare profondità e movimento.
























Dello stampo Mecha Moth ho preso la farfalla media e l'ho tagliata a metà e dallo stampo Stars and Moon le tre lune piene e lo spicchio, non sapendo quale avrei utilizzato ho preferito preparare qualche elemento in più.

Ho lasciato asciugare bene, in maniera naturale.
Ho colorato il pennello con l'utilizzo dei pigmenti. In questo primo passaggio ho utilizzato il Jadelite e il Banff Blue. 
Con un pennello asciutto prelevare poca polvere del Jadelite e spruzzare con acqua. Muovere il pennello di base per veicolare un po il colore e lasciare asciugare. Utilizzare la stessa tecnica con il Banff Blue fino a che non ci piace l'effetto.



Nella parte del manico ho utilizzato invece il Canadian Bacon Blush e successivamente per sovrapposizione, il Oh Canada Crimson.


Ho intensificato alcuni punti con il Beaver Tail Brown, fino ad ottenere un risultato che mi piacesse.


Questo il risultato finale dopo il primo passaggio di pigmenti.


Ho colorato con l'Ayeeda Mist - Pearl Silver la luna piena grande e fissato dietro il filo di ferro doppio e attorcigliato.


E' ora di assemblare la composizione...

Ho composto un villaggio immaginario incastrando le casette tra le setole su diversi livelli, aggiunto le ali della farfalla divise a metà e la luna. Ho fissato tutto con il gel medium.



Ho fissato tutto con dei pezzi di chipboard sul retro per rinforzare la struttura.

                                  

Ho aggiunto una scala con il filo di ferro, agganciandola alle setole e attorcigliandola al manico.
Ho colorato le ali con i colori del lato corrispondente.

Con le cere ho intensificato colore e luce nei punti che mi interessavano.



Con l'acrilico nero molto diluito ho creato delle ombre tra le case, sulle finestre e tra gli incroci di fil di ferro sul manico. Con un pennello e il colore più intenso ho fatto degli schizzi neri su tutta la superficie ma coprendo la luna.

Ho colorato con la cera Peacock una delle case, aggiunto il pigmento Banff Blue e l'acrilico nero. Ho poi fatto degli schizzi di Banff Blue sulla scritta in chipboard.






























Ho aggiunto la ghiaia sul pavimento delle case e tra le setole.
Con la cera Brushed Iron ho sfumato la parte sinistra del manico e leggermente le sporgenze dell'ala blu.


Ho aggiunto in alcuni punti l'Acrilik ink - Glitter per un po' di luce in più...




Abbiamo quasi finito...
Ho aggiunto una decorazione al centro ed una scritta. Sotto ho aggiunto altra ghiaia.



Ecco le immagini del progetto completo, da più angolazioni.
Spero vi piaccia!







Ecco il link alla diretta: Altered Brush



venerdì 11 aprile 2025

ELENA C. : Mescolando i colori!

 

"Mescolare il colore è come mescolare le emozioni...non serve capire tutto...subito. Basta restare. Sentire. E lasciare che ciò che sei prenda forma. Con il suo tempo"

Comincio così questo nuovo progetto di cui avevo veramente bisogno. Come vi ho detto nella diretta che potete trovare a questo link Facebook - mescolando i colori per questo post avevo in mente un altro progetto, ma poi il tempo ha fatto nascere invece questo layout. Un layout che fa incontrare lo scrapbooking con il mio modo di fare mixed media, i miei colori.

E mi ha regalato momenti di pace, di serenità e anche questa frase che voglio tenere con me. La parole SENTIRE è proprio quello che serve. Sentire come ci sentiamo, sentire come le cose che facciamo ci fanno stare bene, sentire come i colori mi aiutano a stare bene.

Ma ora bando alle ciance e veniamo a noi.

LISTA dei materiali:

Ho cominciato a preparare i miei sfondi lavorando con la stessa palette di colori acrilici sia sulla carta scrap che non ci piace più, sia sulla velina e sulla tela. Solo sulla carta ho steso, tirandolo bene, il gesso bianco. Poi su tutti e tre i supporti (carta scrap, carta velina e tela) ho steso i colori acrilici, senza diluirli con acqua.

Questi gli step del colore applicati sulla carta scrap


Appena asciutto l'acrilico, ho cominciato a giocare con gli stencil prima usando la Modelling Paste, poi usando il Distress Nero e poi la penna gel bianca.


Le stesse fasi le ho applicate sulla carta velina e poi sulla tela.


Ed ecco i miei tre supporti "colorati".


Poi ho cominciato a disegnare le mie forme sia sulla carta velina che sulla stoffa e ad usare i piccoli elementi delle fustelle AALL&Create sulla carta scrap, per creare tutti gli elementi da utilizzare nel mio layout, una sorta di die cut personalizzati.




Con tutti questi elementi ho creato la diagonale del mio layout.


Dopo aver scelto le 4 foto da inserire, con la mattatura spessorata della foto in primo piano, ho creato una tasca dove inserire le restanti tre foto.


E alla fine ho sistemato tutti gli elementi creati secondo il mio ordine di colore, alla fine ho scritto a mano la frase che vi ho riportato su un foglio bianco a misura e ho creato un layering strappando un pezzetto di una pagina di libro e della carta velina colorata.

Ecco il risultato finale.







E ora tocca a voi! 

SENTITE e divertitevi!!!!
Elena C.

venerdì 4 aprile 2025

DANIELA: momenti a colori

Un Layout nato da una foto, da un contrasto, da un'esplosione di  colori che vuole circondare una foto in bianco e nero, celebrare un momento e un'emozione da ricordare. Ecco come è nata l'idea di questo progetto.

MATERIALI UTILIZZATI:



Creare una stencilata con Modeling Paste e lo stencil Composition calligraphique sulla metà sinistra del cartone telato, poi far asciugare.
Spruzzare la zona stencilata con i 3 colori spray, creando 3 zone distinte ma sfumate tra di loro (eventualmente tamponare con della carta assorbente i punti di unione dei colori), poi inclinare la tela per far colare un po' di colori nella parte bianca della tela.
Far asciugare completamente.
Schizzare la tela con del colore acrilico nero diluito.


Timbrare qua e là con il timbro .Cube e Archival Nero.
Contornare sulle parti bianche con Micron 02, creando una linea irregolare.
Con il tampone Versamark e i timbri del set KC010 creare delle timbrate e cospargere di embossing powder, poi scaldare con l'embosser.
Colorare con acquerelli e pennello tondo le figure così ottenute, far asciugare, ritagliare e applicare con biadesivo spessorato.


Incollare una foto da 12x10,5 su un pezzo di cartoncino e applicarla con biadesivo spessorato in obliquo sulla parte superiore colorata.
Passare dello spago bianco attorno a un sacchetto kraft, attaccarci sopra una figura timbrata e colorata, poi incollarlo in obliquo sulla parte inferiore colorata, poi applicare la timbrata a fiori leggermente sovrapposta alla foto.


Tagliare un pezzo di cartoncino in modo che stia comodamente nel sacchetto, creare una piccola linguetta con un ritaglio di cartoncino (eventualmente sporcato con uno dei colori spray), poi scrivere una frase o un pensiero a piacere sul cartoncino e inserirlo nella tasca.
A piacere incollare qua e là qualche Art Pebble di varie dimensioni.



Adesso aspetto di vedere i vostri lavori, spero di avervi ispirati.
Al prossimo appuntamento!

venerdì 21 marzo 2025

DANIELA: Journal "Sogna" - 2 pagine interne





Si continua a "giocare" con i colori sulle pagine di questo Journal che piano piano si arricchisce. Avevo decorato la copertina di stoffa, creato un inserto e decorato la sua pagina esterna.

Questa volta vi mostro come ho decorato una doppia pagina interna, realizzata per il terzo appuntamento del corso personalizzato con una futura mamma che voleva prendersi del tempo per sé e per liberare la sua creatività.




PAGINA BIANCA

MATERIALI UTILIZZATI:

Colorare con acquerelli e un pennello tondo, creando dei quadrati di colori differenti, secondo il tuo gusto.
Intervalla i quadrati colorati con alcuni realizzati con ritagli di carta ingiallita di un vecchio libro.



Contornare con alcune linee irregolari con Micron i quadrati di carta ingiallita di un vecchio libro.
Creare delle stencilate con il Distress, un blending tool e lo stencil "Seeing Stars". Creare delle timbrate con l'Archival, il timbro "Numeric" e il pluriball.



Strappare alcuni pezzi di garza e sporcarli con gli acquerelli che sono avanzati sulla palette.
Far asciugare e poi incollare con Gel Medium la garza, alcune scritte il PLA e qua e là un po' di microsfere. Rimuovere quelle in eccesso e far asciugare bene.
Creare degli schizzi con un po’ di colore acrilico nero diluito e uno spazzolino da denti.



PAGINA KRAFT

MATERIALI UTILIZZATI:

Preparare alcuni colori di acquarelli su una tavolozza, creando delle “pozzanghere” di prodotto liquido ma con colore abbastanza carico.
Modellare il rotolo della carta igienica in modo da ottenere un ovale e intingerlo nel primo colore poi premere subito sulla carta d’acquerello, tracciando così il contorno del palloncino. Con il pennello subito prelevare un po’ dello stesso colore, colorare in maniera irregolare l’interno e disegnare l'estremità del palloncino.



Fare la stessa cosa con altri colori a piacere, poi ritagliare la sagola dei palloncini.
Creare sulla pagina degli schizzi con un po’ di colore acrilico bianco diluito e uno spazzolino da denti.
Tagliare 4 pezzi di filo, annodarli insieme, incollare il nodo all'angolo in basso a sinistra e applicare alle estremità opposte i 4 palloncini con biadesivo spessorato.


Tagliare in 4 spicchi il chipboard.
Creare l'effetto rusty su 2 pezzi: passare il tampone Versamark sulla superficie dei vari elementi, poi applicare subito la Rusting Powder e scrollare via l'eccesso, che si può recuperare e rimettere nella confezione della polvere.
Attendere qualche minuto per far aderire bene la polvere alle decorazioni, poi spruzzare dell'aceto bianco, in modo da far iniziare il processo di ossidazione, che richiederà qualche ora, ma che inizierà ad essere visibile già dopo poco.




Creare una piccola stencilata con il Distress, un blending tool e lo stencil "Seeing Stars". Contornare i palloncini e la pagina con alcune linee irregolari con Micron.
Applicare con biadesivo spessorato il sentiment del set di Die-cuts e incollare un pezzo nell'angolo dove c'è il nodo. L'altro pezzo è da incollare in basso sulla pagina bianca, speculare all'altro.


Ecco le due pagine finite e messe vicine all'interno dell'inserto del Journal.