mercoledì 20 dicembre 2017

I NOSTRI AUGURI


Ed eccoci pronte a festeggiare il Natale.
L'augurio più bello che si può fare è quello di riuscire a trovare veramente un po di gioia e serenità in questo mondo caotico ma affascinante, di trovare la bellezza anche nelle piccole cose, di conservare con cura l'amicizia, di amare con il cuore...
Ognuna di noi vuole farvi gli auguri a modo suo, con un piccolo lavoro creativo...

Noi Daniela e Marta vi auguriamo insieme buone feste, con il progetto della "nostra" Boule à Neige.
Un'idea semplice, facile e di effetto.
Un vaso di vetro, la pasta neve Decoart Snow Tex, un pezzetto di feltro verde per l'albero, tanti glitter scintillanti e un tocco di luce.

- Questo progetto è tratto dal libro "Natale dal Mondo", della collana di libri Mixed Media in Cucina, di Marta Anzolla e Daniela Gelosa. -




Troppo Stella fa a tutti i suoi auguri con una nuova serie delle sue ATC.

ATC: La magia del Natale [196]

Qual modo migliore per augurare buon Natale se non un magico paesaggio innevato racchiuso in una pallina di Natale??? Il tutto assemblato su una serie di ATCs??? Buon Natale e sereno 2018 a tutti voiiiiiii!



Giuliana ci regala un augurio delicato e shabby.

La dolce musica dei canti natalizi, La magia degli alberi decorati, lo scintillio delle decorazioni dorate e la luce di una stella... ecco una ispirazione per il vostro art journal di Natale.




E infine anche Sabrina ci augura buon Natale con una tag originale e un po' retrò...



Per il 2018 abbiamo in mente tante novità...seguiteci qui sul blog e sul nostro gruppo FB!!!

lunedì 18 dicembre 2017

SWAP ATC NOVEMBRE - le vostre card

Ancora un mese con lo SWAP ATC 2017, con tante nuove card arrivate a destinazione!
Come al solito ho raccolto le foto delle card di ciascuna (ritardatarie mandatemi la vostra foto!) e ho creato un album fu Flickr:

SWAP ATC 2017 - NOVEMBRE



Vuoi iscriverti al prossimo trimestre dello SWAP ATC?
Invia un'email a info@pezzeecolori.it

giovedì 14 dicembre 2017

DANIELA: NATALE DALLE INSOLITE TONALITA'

Metà dicembre... io sono nel pieno del vortice pre-natalizio!!! E voi???
Per il tutorial di oggi ho deciso di creare una piccola card augurale... bigliettini d'auguri per Natale ne servono sempre, giusto?
Un po' stufa dei soliti colori natalizi, ho voluto sperimentare qualcosa di diverso...


ELENCO MATERIALI:



Allora iniziamo......

Strappa alcuni pezzi di carta di un vecchio libro e incollali con Decoupage Matte ad una delle due card in carta da acquerello.
Fai asciugare bene.


Passa una mano leggera di gesso bianco sopra al tutta la card, utilizzando un pennello piatto.
Una volta asciutto, crea qua e là un motivo a triangoli con lo stencil "Figures" e un po' di Modeling Paste stesa con una spatola.


Spruzza circa al centro i colori Spray Pearl, facendo in modo che Turquoise Light e Silver non si mischino troppo tra loro.
Fai asciugare bene.


Colora i fiocchi di neve con gli Splash! Ink, utilizzando i colori Silver e Turquoise glitter. Questi inchiostri hanno una pipetta che permette di prelevare il prodotto e colorare direttamente piccole decorazioni o chipboard.


Ritaglia dalla carta da acquerello un triangolo (base 8 cm, altezza 8 cm circa) e una piccola striscia (dimensioni 4x1 cm circa), dalla carta da scrap 4 rettangoli diversi, di circa 2-3 cm.
Usando il Distress Marker Ground Espresso, contorna più volte e in maniera irregolare i pacchetti e l'albero, aggiungendo qua e là qualche linea a zig zag o dei trattini.


Posiziona i vari pezzi per creare la composizione, poi incolla con Decoupage Matte la striscia che sarà il tronco dell'albero e applica gli altri pezzi con il biadesivo spessorato.
Crea 4 piccoli fiocchi con il filo bianco e applicali con un pochino di Gel Medium ai 4 pacchetti, insieme a 4 campanelle arrugginite.


Aggiungi anche i fiocchi di neve colorati in precedenza e una stella arrugginita, incollando anch'essi con Gel Medium.


Infine schizza qua e là (senza esagerare!) sulla card con gli Splash! Ink, usando i colori White, Silver, Woodbine glitter, Turquoise glitter.


Incolla con Decoupage Matte la seconda card, per creare il retro della nostra cartolina di auguri e per darle più struttura.
Se come me sei "allergica" alle card con gli angoli appuntiti, puoi arrotondarli leggermente con un paio di forbici o l'apposito punch.
E la nostra card natalizia dai colori insoliti è pronta!!!!
Spero di avervi dato una simpatica idea per i vostri auguri natalizi... il tempo stringe, ma questo progettino è davvero semplice, veloce e divertente da realizzare ;-)




lunedì 11 dicembre 2017

IL NOSTRO "SWAP ATC" CONTINUA ANCHE NEL 2018

Uno Swap è uno scambio, normalmente a tema, dove si inviano una o più lavori ad altrettante persone iscritte ad una lista di partecipanti.
L’Artistic Trading Cards, o più semplicemente ATC, è uno scambio di card in formato ridotto, realizzate con carta, tessuto, panno e tutto quello che riguarda il mixed media.

Vista la bella esperienza di questo anno che si sta concludendo, il nostro Swap ATC stagionale continuerà anche nel 2018!


Le regole rimangono le stesse:
  • misura delle card: cm 9 x 6,5 (circa inch 3,5 x 2,5)
  • l'iscrizione è "stagionale", ogni stagione comprenderà 3 mesi: 
    • Gennaio-Febbraio-Marzo 
    • Aprile-Maggio-Giugno
    • Luglio-Agosto-Settembre
    • Ottobre-Novembre-Dicembre
  • le persone potranno iscriversi a tutti i gruppi di mesi oppure scegliere solo uno o alcuni gruppi
  • le iscrizioni dovranno pervenire via email a info@pezzeecolori.it entro il 30/12 per il primo trimestre, entro il 30/3 per il secondo trimestre, entro il 30/6 per il terzo trimestre, entro il 30/9 per il quarto trimestre    
  • si inizierà a gennaio 2018
  • gli abbinamenti si riceveranno entro i primi di ogni mese ed entro la fine del mese stesso si dovrà spedire alle abbinate
  • ci sarà da realizzare 1 card per ogni mese e lo scambio sarà uno a uno, ma le coppie cambieranno ogni mese.
  • ci saranno delle indicazioni comuni per ciascun trimestre e delle indicazioni specifiche per ogni mese, a cui ispirarsi per realizzare la propria card... abbiamo tante idee e diverse nuove proposte, ma ve le sveleremo un po' per volta! Vi anticipiamo solo che nel primo trimestre si giocherà con le forme...

Si tratta di un modo divertente per conoscere altre persone creative, scambiarsi idee, conoscere nuove tecniche... Cosa aspettate ad iscrivervi?

giovedì 7 dicembre 2017

"SALOTTO CREATIVO" DI DICEMBRE: VERDE E ROSSO E' L'AGRIFOGLIO

Ultimo appuntamento dell'anno con il nostro "Salotto Creativo", ultimo tema per questo 2017.
tema per i vostri lavori creativi, da pubblicare sul gruppo Facebook Art & Art-Pezze e Colori.
Dicembre, mese del Natale... come tema vi proponiamo "Verde e rosso è l'agrifoglio"!!!
Sbizzarritevi! Create qualcosa a tema natalizio, qualcosa con i colori e i simboli classici del Natale... insomma, date libero sfogo alla vostra creatività!


Dai, forza... lasciatevi ispirare da questo tema e create, create, create!

Scatenate la vostra fantasia, realizzate il vostro lavoro utilizzando quello che preferite tra mixed media, country painting, shabby, feltro, povere di ceramica... poi pubblicatelo sul gruppo Facebook Art & Art-Pezze e Colori!
Non dimenticare inoltre di seguire questo blog e il gruppo Facebook Art & Art-Pezze e Colori per vedere le idee che il DT darà come spunti per il tema mensile e tutti le altre creazioni di questo mese.
Ricordo che potete trovare il regolamento completo del "Salotto Creativo" QUI o nella colonna a destra di questo blog.

Se sarete fortunati, potrete anche aggiudicarvi i premi mensile! Chi verrà estratto tra tutti i partecipanti si aggiudicherà...

*il "kit del mese", composto da un timbro CARABELLE a scelta (prodotti offerti da PEZZE E COLORI)

*un buono sconto del 25% da spendere da PEZZE E COLORI

*la possibilità di avere sul nostro blog un post dedicato, dove potrà raccontarci di sè e presentare le proprie creazioni

lunedì 4 dicembre 2017

SWAP ATC - DICEMBRE

Eccoci al mese di DICEMBRE, l'ultimo dello SWAP ATC 2017 (ma non temete... abbiamo in serbo qualche nuova proposta per voi!!!!!).


Tema del trimestre: Magia 

Colori del mese di Dicembre: rosso, bianco e oro (come da classica tradizione natalizia!!!)

Materiali: carta, stoffa, panno, colori, abbellimenti vari... 

La card deve avere il retro in cartoncino, dove scrivere:

ATC card 2017
“Magia - Dicembre”
1/1 (significa che è stata fatta 1 sola card di quel tipo)
Il proprio nome e cognome, eventuale blog, email

Ricordo le regole generali:
  • misura delle card: cm 9 x 6,5 (circa inch 3,5 x 2,5);
  • le iscritte attuali parteciperanno ai mesi di Ottobre-Novembre-Dicembre, chiunque potrà iscriversi ai gruppi di mesi successivi;
  • gli abbinamenti si riceveranno entro i primi di ogni mese ed entro la fine del mese stesso si dovrà spedire alle abbinate 
  • ci sarà da realizzare 1 card per ogni mese e lo scambio sarà uno a uno, ma le coppie cambieranno ogni mese.
Vuoi iscriverti alla prossima edizione dello SWAP ATC?
Invia un'email a info@pezzeecolori.it

giovedì 30 novembre 2017

TROPPOSTELLA: Don't forget: be happy!!! [195] - Step by Step

Ciao a tutti :-)))
oggi inizio ufficialmente la mia avventura in Art&Art - Pezze e Colori.
E indovinate cosa ho pensato di realizzare???!!!😃😃😃 ahahahah
ESATTOOOO!!!😃😃😃
Una serie di ATCs che ho pensato di intitolare: don't forget: be happy!!!!
Ricordiamoci che il sorriso è parte di noi ed... anche i colori!!! 😃😃😃
Inizio con il mostrarvi la serie al completo....
Ed ora lo Step by Step!!! 😃😃😃


I° STEP – Occorrente
Per creare la serie Don't forget: be happy!!! [195]
ho utilizzato i seguenti seguenti prodotti:
- Stencil "Words Vintage" 13@arts
- Stencil con disegno a quadretti
- Chipboard - griglia decorata
- Paper pad 6x6 - "STUDIO"
- Un canvas ed un cacciavite
- Gesso bianco
- Spatola
- Gel medium
- Taglierina
- Acikolla
- Cartone per le basi
- Forbici
- Pagine di un libro
- Grit- paste o pasta da spessore
- Texture Paste Opaque Crackle - Ranger
- Stemp platform o Misti
- Attrezzo per distressare la carta
- Sky Blue - Rainbow Color
- Glory of the Seas Gold - Lindy's Magical Powder
- Acqua
-Pennello
- Ingranaggi in metallo
- Fiori
- Spago
- Garza
- Glitter
- Paillettes
- Timbro Mètre Steampunk Carabelle Studio
- Timbro I heart Washi Tape Carabelle Studio
Ed ora che abbiamo tutti gli elementi, vi mostro come le ho realizzate! 😃😃

😃😃😃 guardate bene il canvas, perché adesso lo stravolgiamo!!!

II° STEP – Lavoriamo il canvas
Con un cacciavite ho staccato tutti i punti metallici al canvas 😃😃😃
Il motivo? 😃😃😃 Perché ho utilizzato solamente la tela.
Fate attenzione alle mani, perché le graffette sono molto dure da sollevare.

III° STEP – Ricaviamo le ATC
Una volta staccato la tela dal telaio, 😃😃😃
con una taglierina ho ricavate due strisce più larghe delle ATC. 😃😃😃
Non preoccupatevi se ha tutti i segni dei punti metallici,
perché ho usato la parte rovinata per rivestire le base in cartone.

IV° STEP – Rivestiamo le basi delle ATC
Ora che ho ritagliato le due strisce
con l'acikolla ho incollato le basi di ATC (2,5 x 3,5 pollici e 6,4 x 8,9 cm) 😃😃😃
e con le forbici ho rifilato gli angoli.

😃😃😃 fate attenzione a posizionarle in modo tale da avere un bordino per
per girare la tela intorno alla base.
Vi ho messo la foto con la pubblicità del cartone
proprio per farvi vedere che si può usare qualsiasi materiale per realizzare le ATC.
😃😃😃 unico limite, come dico sempre, è la fantasia!!!

V° STEP – Utilizziamo le pagine di un libro
 😃😃😃 una volta asciugate le basi,
ho fatto a pezzetti  con le mani una pagina di un libro.
Ho spezzato sia striscioline verticali che orizzontali, per poterli poi incrociare.
Con  il gel medium ho iniziato ad incollare i pezzetti.
Mi raccomando il libro deve essere uno brutttoooo brutttoooo!!! ahahahaha 😃😃😃
Altrimenti come me, farete fatica a strappare le pagine.

VI° STEP – Utilizziamo le pagine di un libro
 😃😃😃 Una volta asciugate le ATC ho poggiato lo stencil della 13@rts
su una ATC ed con la Grid-Paste ho creato delle texture,
come dream, live, love, ecc. 😃😃😃

VII° STEP – Prepariamo le timbrate
Mentre si asciugano le basi, su un foglio del pad paper Studio
ho timbrato il washi tape con gli orologi della Carabelle Studio
e il metro da sarta con gli ingranaggio, sempre della Carabelle.
😃😃😃 volevo delle timbrate nidite e molto cariche di colore
quindi ho usato la platform stamp di Tim Holtz. 

VIII° STEP – Distressiamo la carta
Mentre finiamo di asciugare moltooooo bene le basi
ho ritagliato e distressato le timbrate. Potete usare cioò che volte,
dall'attrezzino apposito alla lama delle forbici. 😃😃😃

IX° STEP – Lavoriamo le basi
Ora che sono ben asciutte, posso utilizzare lo stencil con i quadretti,
per questo step ho utlizzato la texture paste opaque matte.
😃😃😃 la scelta di usare due tipi di stencil con due tipi di paste differenti
mi ha permesso di avere risultati diversi con il colore.

X° STEP – Coloriamoooooo le basi
😃😃😃 Nella foto potete notare che c'è una ATC quasi finita
solitamente ne realizzo prima una per far vedere il risultato finale
e poi per correggere eventuali errori e orroriiiii!! 😃😃😃
Per realizzare lo sfondo celeste ho utilizzato l'Ayeeda Pain Rainbow Color.
😃😃😃 sono dei microgranuli che a contatto con l'acqua si sciolgono
e diventano di un colore splendido e vivo.
Me ne sono letteralmente innamorata!!! 😃😃😃
Direttamente dal flacone ho "salato" le ATC 😃😃😃
Avete letto benissimo, ha un buchino sotto il tappo che vi permette
di non sprecare il prodotto. 😃😃😃
Potete usare uno spruzzino con l'acqua direttamente sulle basi,
io ho scelto di utilizzare un pennellino per indirizzare il colore come volevo
vista la poca superficie a disposizione. 😃😃😃

XI° STEP – Utilizziamo il chipboard
Dal foglio di chipboard della SnipArt ho ricavato dei pezzetti
che ho incollato con il gel medium alla base.
Non ho colorato il chipboard, perché lo ho fatto successivamente
per bilanciare il colore successivamente.

XII° STEP – Abbelliamoooociiiiiii 😃😃😃
😃😃😃 Sembra che ad un tratto ho preso 50.000 abbellimenti
li ho lanciati in alto e sono caduti così!!! 😃😃😃 ahahahahah
Più o meno... no dai scherzo. 😃😃😃
Dai ritagli delle timbrate ho ricavato delle striscioline e pezzettini di carta
che ho posizionato a modi collage.
Li ho spillati tra loro e con il gel medium li ho incollati al chipboard.
Passo successivo è stato prendere gli ingranaggi e riempire gli spazi.😃😃😃
Ho tagliato dei pezzettini di garza e con il gel medium lo ho incollato un pò aggrinzito.
Un pochino di cordoncino e il tutto coperto da un fiorellino!!! 😃😃😃
Qualche pagliette e glitter per creare dei punti luce.

😃😃😃 e questo è il risultato finaleeee
😃😃😃 Ed oraaaaa qualche dettaglio


😃😃😃 ora vi saluto e vi lascio un
mega abbraccioooooo :-))))
troppostella_firma_post
*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*—*

giovedì 23 novembre 2017

DANIELA: atmosfere incantate da indossare

Ciao a tutti!
Eccomi con un nuovo tutorial, questa volta un po' alternativo.
Mi sono ispirata al tema del mese del nostro "Salotto Creativo": ATMOSFERE INCANTATE! (A proposito... cosa aspettate a partecipare??? Ci sono dei ricchi premi in palio! QUI tutti i dettagli.)


Oggi vi mostro due ciondoli creati con paperclay, colori acrilici, glitter e un po' di fantasia ;-)
La paperclay è una pasta modellabile molto versatile, che asciuga all'aria e si può dipingere.

MATERIALE OCCORRENTE:

Modellate dei piccoli pezzi di paperclay in modo da formare i soggetti desiderati. Io ho scelto di creare un piccolo folletto e un gufo.
Per il folletto: 
Ho creato una pallina per il corpo e il cappello, partendo da un cono e modellandolo con le mani. Infine con 3 piccole palline ho realizzato il naso e le mani del folletto. Ho reaizzato inoltre una piccola base per rialzare leggermente il folletto una volta che sarà incollato nella semisfera a cupola, in pratica ho modellato un dischetto grande come il corpo del folletto e alto 2 mm circa.
Per il gufo
Ho creato una pallina per il corpo, un'altra pallina per la testa, a cui ho poi creato 2 piccole punte (le orecchie). Infine le 2 ali il piccolo becco, che ho applicato sul viso.

Usate una goccia d'acqua per lisciare la superficie e far aderire le varie parti tra loro (in fase di essiccatura potrebbero comunque staccarsi. Nessun problema, basta un goccio di Acikolla).
Io ho assemblato da subito il folletto, mentre per il gufo ho creato le parti separate, che incollerò insieme dopo averle dipinte.
Fate asciugare bene. Questi pezzi sono molto piccoli, quindi potrebbero bastare 1-2 giorni.


A questo punto è arrivato il momento di dipingere i nostri personaggi.
Per il folletto:
- date la base al corpo con Laguna, al cappello con Sweet Mint, a naso e mani con Warm Beige, alla base su cui poggerà il folletto con Titanium White;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Laguna, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate qua e là sul cappello, per creare delle zone d'ombra;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Titanium White, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate qua e là sul cappello e sul corpo, per creare delle zone di luce;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Burnt Sienna, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate sulla parte superiore del naso, e su un lato delle mani, per creare una zona d'ombra;
- con il bulino e Titanium White, create dei puntini sul cappello e un punto luce sul naso.

Per il gufo:
- date la base al corpo con Brilliant Purple, allla testa con Purple Cow, al becco con Spicy Mustard;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Purple Cow, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate al centro della pancia e della schiena, per creare delle zone di luce;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Brilliant Purple, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate qua e là alla base del viso, per creare delle zone d'ombra;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Titanium White, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate sulle orecchie, per creare delle zone di luce;
- con un pennello da stencil asciutto prendete un po' di Burnt Sienna, scaricatelo su della carta assorbente e poi strofinate sulla parte superiore del becco, per creare una zona d'ombra;
- con il bulino e Titanium White, create dei puntini per gli occhi; lasciate asciugare, poi aggiungete due puntini più piccoli con Lamp Black.


A questo punto, una volta che i colori saranno ben asciutti, potrete assemblare il gufo e applicare un piccolo fiocco, incollando con Acikolla.


Applicate un po' di Acikolla anche all'interno delle basi delle semisfere a cupola, poi versateci sopra un po' di glitter in fiocchi, infine applicate un personaggio su ciascuna base.
Incollate le cupole di vetro sulle basi e il gancino sulle cupole.
Arrotolate un pezzo di filo di ferro marrone (aiutatevi con una piccola pinza da bigiotteria) in modo da ottenere un anello ad un'estremità e una piccola spirale dall'altra. Infilate all'interno la base di una piuma nella spirale e schiacciate bene per fissarla (anche qui con una piccola pinza da bigiotteria). Attaccate quindi un anellino al ciondolo con la piuma e alla semisfera a cupola, poi inseritele nelle catenine.
 

Che ne dite?
una simpatica idea da indossare e magari da regalare per Natale ;-)
I materiali elencati sono in vendita su www.pezzeecolori.it
Alla prossima!

Daniela