sabato 9 novembre 2024

CECILIA: Junk Relax

 

Quando ho cominciato a pensare al progetto che avrei dovuto realizzare sono andata letteralmente in crisi... Cosa faccio? Da dove comincio? Come lo realizzo? Tante domande che andavano a sommarsi tra loro e contribuivano ad aumentare la nube che si stava creando nel mio cervello... La voglia di pensare e creare qualcosa di nuovo è forte, talmente forte che spesso ne sono schiava e mi blocco.  Capita anche a voi che, più vi sforzate di pensare a qualcosa, più diventa difficile avere le idee chiare? Ecco, ultimamente (e troppo spesso) è proprio quello che capita a me... Ad un certo punto però devi dire basta e lasciare andare; da quel "lasciare andare" è nato questo journal, tutto da personalizzare e tutto "da diventare".  Senza troppe pretese, senza chiedermi troppo, senza presunzione.                      Totalmente in relax.

LISTA MATERIALI:
  • Una confezione di pasta o di riso (solo la scatola di confezionamento 😂)
  • Filo nero da ricamo
  • Stencil (io ho usato Big Letters - 13@rts e Stencili 349 - ABStudio)
  • Modeling paste - 13@rts
  • 1-2 fogli di carta scrap
  • Carta di diversa origine (buste del pane, buste da lettera, una cartina geografica, una partecipazione di nozze in carta di riso e cotone, un foglio di carta da fotocopie invecchiato con il caffè, un foglio assorbicolore da lavatrice, vellum, acetato, ecc... )
  • Punteruolo
  • Pendenti e charms
  • Pezzo di Jeans per rivestimento copertina


Procedimento

Creare la copertina

Ritagliare il pacco di pasta in modo che rimanga il fronte, il dorsino e il retro. 



Rivestire con il jeans/stoffa.






Applicare degli inserti sulla copertina (io ho utilizzato una tasca posteriore e un pezzo di tasca anteriore con il suo anello passante) utilizzando la colla oppure direttamente cucendoli sopra la copertina.



Applicare nell'interno un pezzo di carta scrap e cucire tutti i bordi, compresi i contorni del dorsino e se presente un eventuale apertura.


Io ho utilizzato sia cuciture dritte, che zig.zag....

Realizzare le pagine interne.

Creare quattro fascicoletti composti da quattro fogli differenti, piegare a metà ogni foglio (o comunque nel punto dove ci piace di più) e inserire un foglio dentro l'altro.



Una volta piegati, segnare quattro punti equidistanti nella piega interna. Ripetere per ogni fascicoletto.
Se può aiutare, disegnare una dima con i punti di riferimento e riportarli dentro ogni fascicolo.


Creare ora la spina sulla quale andranno cuciti i fascicoli.
Rivestire un pezzo di cartone vegetale con un avanzo della carta scrap utilizzata per foderare l'interno.  Con la stessa dima utilizzata per segnare i fogli, segnamo i punti sulla spina e buchiamo con il punteruolo.



Ora cuciremo ogni singolo fascicolo su ogni serie di punti.


Non è necessario rivestire questa parte in quanto verrà incollata direttamente sul dorso della copertina di jeans.


Una volta posizionato al centro del dorso, metterlo bene in pressione in modo che aderisca bene.

Ci credete che abbiamo finito?

Io ho volutamente lasciato le pagine sporgere dalla copertina sia in altezza che lateralmente. Ho invece tagliato tutte uguali le parti inferiori delle pagine alla stessa lunghezza della copertina.

Ho aggiunto dei pendenti sul fronte, due pennelli nella tasca del dorsino e delle pins sulla tasca posteriore.

In diretta abbiamo decorato la copertina, applicando uno stencil e colorandolo con le cere una volta ben asciutto.

Vi lascio ancora qualche foto della copertina e dell'interno.







Spero vi sia piaciuto e che vi ispiri alla leggerezza e al lasciare andare...

Nessun commento:

Posta un commento

Cliccando "Pubbica" do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, utente Google) per il prossimo commento.