sabato 26 ottobre 2024

Elena C - Art is the answer

 

Sì...vero l'arte è la risposta...l'arte dello stare insieme, l'arte del colore, l'arte del sorriso. Ed è da qui che si riparte. Anche questa è una forma di arte e a noi piace tanto.

Ed è per questo motivo che dopo un momento di grigi si ritorna ai colori con la stessa sensazione di quando si ritorna a casa, basta riprenderli in mano e ci si riconosce.

Così ho fatto per questo progetto.

Sono partita dalle cose che avevo in casa. Materiali e oggetti di uso comune.

- un tagliere da cucina (ma potete usare del cartonlegno oppure una tela)

- elementi di metallo, i più svariati (che potete trovare qui)

- 3D Matte Gel - Prima Marketing

- Gesso Bianco - 13 Arts 

- Colori Acrilici: Impasto Paint Prima Marketing, Liquid Acrylics Prima Marketing

- Cere per mettere in evidenza i dettagli: io ho usato Old White - Matte Wax Prima Marketing

- forme diverse in resina (Stampi e resina bianca)


Per prima cosa ho disposto tutti gli oggetti di metallo sottili sul fondo del tagliere e ho creato lo sfondo.



Una volta fissati ho steso il gesso bianco in modo da creare una base unica.




A questo punto ho iniziato a giocare con i colori che avevo precedentemente scelto, ricreando dimensioni, spazi e ombre. Ho usato i colori proprio come se stessi dipingendo una tela.





Terminato di colorare tutti gli elementi, ho rifinito accentuando le parti chiari con la cera bianca che mi ha permesso di evidenziare, soprattutto nelle parti più scure, i rilievi degli oggetti.



Poi ho posato i pennelli e ho lasciato asciugare tutto all'aria. Senza embosser.

Ed ecco il finale!






Ecco il link della diretta Facebook, dove potete vedere il progetto dal vivo ed un esmpio di colorazione di una tag che ha sia elementi in metallo che elementi in resina.

Art is the answer - COLORIAMO

e.... buon divertimento!!!!!!
Elena C.


martedì 8 ottobre 2024

BARBARA: Fly high sweet fairy

 


Sono tornataaaa!!! Vi sono mancata eh...

Oggi vi propongo una pagina di Art Journal facile facile ma di gran effetto. Facile perché gli elementi da ritagliare erano già tagliati, infatti ho usato degli ephemera che avevo acquistato qualche tempo fa e ancora non avevo utilizzato (nonostante adoro il soggetto e i colori).

Maaa.... partiamo con ordine.

Elenco materiali:

Quaderno per art journal (molto importante il supporto, perché questi quaderni sono fatti in modo da poter "sopportare" ogni nostro esperimento creativo)

Ephemera

Gel Medium - 13Arts - 120 ml

- un foglio (magari da un avanzo di pad)

- timbro Stamp #208 - AALL & Create

Tampone Distress Oxide - Walnut Stain

Modeling Paste - 13Arts - 120 ml

Stencil "Feather poem" - 13arts

- penna gel glitterata


Per prima cosa incollo con il gel medium un foglio di carta scrap e poi lo ritaglio a misura della pagina. Una volta asciutto inizio a creare la mia texture di base. Per prima cosa faccio delle timbrate qua e là con un esagono scelto dalla plancia dei timbri. Poi tampono un po' di distress su un pezzo di acetato, spruzzo un pochino di acqua e poi creo delle macchie sulla carta. 

Asciugo con l'embosser e vado nuovamente a spruzzare lo stesso colore ma questa volta con un pennello tondo. Asciugo di nuovo.


Adesso, usando solo la parte delle parole e la modeling paste creo delle stencilate qua e là. Asciugo di nuovo.

E' l'ora di usare gli ephemera. Inizio a creare la composizione utilizzando quelli che mi piacciono di più. Per la fatina ho ridotto il bordo bianco (non mi piaceva molto spesso) e sulle ali ho ripassato alcune linee scure con una penna glitterata. 

Ho incollato tutti gli elementi e, con un po' di gesso bianco (leggermente diluito con acqua) ho spruzzato un po' di goccioline bianche.

Infine ho incollato la scritta precedentemente scelta e per farla risaltare, ho fatto il contorno con una penna nera. 

E anche questa pagina di quaderno è terminata.


Fatemi sapere cosa ne pensate e pubblicate pure le vostre pagine, sarei curiosa di vedere le vostre creazioni.



Alla prossima

Barbara Brunelli