mercoledì 24 settembre 2025

ELENA C - Un "micromondo" di colori


Alla fine di questa estate mi serve ricordare la luce del sole, soprattutto in questo periodo :-)

Allora intanto .... qui vi racconterò come a volte mescolando elementi diversi possiamo ritagliare un momento di pace per noi e creare piccole decorazioni che possiamo usare nelle nostre creazioni.

Però per capire il farneticare di questo post vi conviene, se vi va, vedere la diretta nel nostro gruppo Facebook, in modo da capire davvero lo spirito di queste "piccole" grandi cose.

Qui potete trovare la diretta (e se non siete iscritte al nostro gruppo FB, fatelo!!!)

Un "micromondo" di colori

Ma veniamo alla fantomatica lista dei materiali, che cosa vi servirà? In generale tutto quello che avete di avanzato o dimenticato :-) nello specifico io ho usato:

- ritagli di carte di collezioni e tinta unita, di carte di riso, ritagli di riviste

- Washi tape, io ho usato quelli di AALL&Create

- stoffe, garza, nastri

- bottoncini, spille da baglia, decorazioni d varia natura

- die cut, io ho usato quelli di All&Create

- colle, pennarelli, matite colorate

- la vostra fantasia!

Proviamo a creare una nuova decorazione.

ecco in ordine il processo. PRima con un punch ho tagliato un cerchio da un foglio di carta da recupero, poi ho scelto uno sfondo da una pagina di una rivista e infine un pezzetto di carta di riso.



Ho incollato prima lo sfondo e poi la carta di riso. Un piccolo sentiment (sempre recuperato dai die cut) e via il gioco è fatto.


Facciamone un'altra. Prendiamo un pezzetto di carta scrap, un pezzetto di garza e un pezzetto di stoffa


Poi del filo da ricamo che si intoni con il tutto e cucite. 


Un piccolo bottoncino blu e la vostra decorazione è pronta.


E così si può procedere all'infinito. Ecco altre foto di altri esperimenti creativi




Giocate... rilassatevi! Abbiamo bisogno di cose belle che sappiano di noi!
Elena C.

lunedì 22 settembre 2025

GUEST DESIGNER Ivana Naddeo: Create Your Story



Questa opera l’ho realizzata, partendo da un’idea un po’ stravagante: prendere una bambina dallo sguardo serissimo e trasformarla in una piccola icona vintage con occhiali tondi dorati. Non potevo fermarmi lì… così ho iniziato a far sbocciare fiori, far svolazzare farfalle e ho costruito attorno a lei uno sfondo ricco di texture e colori caldi, per dare vita a una scena che unisce poesia e ironia.

Il risultato? Un mix di mistero e leggerezza che sembra sussurrare: ‘crea la tua storia, fai ciò che accende la tua anima’.

Insomma, un piccolo mondo in cui il serio incontra il giocoso… con un tocco di mia fantasia frizzante!



📌 MATERIALI UTILIZZATI


QUI IL VIDEO CON I PASSAGGI PER REALIZZARE QUESTO PROGETTO





giovedì 18 settembre 2025

BARBARA: Don't give up


Buongiorno a tutti!!!

Eccoci tornate con i nostri post e le nostre proposte.

Quella che ho realizzato oggi è un incoraggiamento che regalerò a mia figlia che da pochi giorni ha iniziato l'università fuori sede. Vivrà da sola (torna a casa ogni tanto ehh...) e volevo un modo per farle sapere che crediamo in lei e che non deve mai mollare... noi la sosteniamo!!

E così è nata lei.


Materiale utilizzato:

Cartone vegetale 1,5 mm A3 - 1 foglio da cui ricaviamo due cerchi da 19 cm di diametro

- forme in gesso (o polvere di ceramica, o resina o altro materiale colato negli stampi) che avete che abbiano un discreto spessore

Gesso bianco - 13Arts - 120 ml

Gel Medium - 13Arts - 120 ml

Fresco Finish PaperArtsy io ho usato Rose, Bubble gum e Limelight

 - Colori Americana Arbor Green, Green Lagoon

-  Polvere embossing Pink neon e Fucsia e Distress Embossing Dabber

-  Distress Spritz Twisted citron e Picked raspberry

- chipboard con lettere


E ora iniziamo a creare...

Per prima cosa tagliano uno dei due cerchi un centimetro sotto la diagonale. Poi togliamo questo centimetro dall'altro lato. Questo mi serve per creare lo spazio per dividere i mattoncini che ho realizzato nella parte superiore. 

A questo punto tagliano a strisce da 2 cm e formiamo i nostri mattoncini.

Incolliamo tutti i pezzi sull'altro cerchio e gessiamo tutto.


Io ho steso il gesso con pennellate regolari nella parte bassa, mentre sui mattoni ho picchiettato il gesso per ottenere una texture con un effetto mattone grezzo.


Con il gel medium ho incollato gli elementi in gesso dopo aver provato e trovato la composizione che mi piaceva. Ho fatto asciugare bene.


Sono passata alla colorazione. Ho steso il verde sulla base assicurandomi di colorare bene anche nelle fughe. Mentre i fiori li ho colorati con i due rosa. Ho usato il rosa chiaro per leggere sfumature sui fiori scuri e viceversa. Le foglie le ho colorate con i restanti due verdi (scusate, ho scordato di fare foto..)


Una volta soddisfatta del risultato e lasciato asciugare l'acrilico ho ripassato i fiori con gli spritz utilizzando un pennellino tondo. Non ho usato lo spruzzo.

Mentre asciugava ho colorato la scritta in chipboard. Ho usato due polveri da embosser fissando e asciugando prima il colore scuro nella parte bassa e poi il colore chiaro.

Sempre con il gel medium ho incollato la scritta al centro.

Ultimi dettagli: 

- primo ho distressato il bordo esterno e le fughe dei mattoni con l'oxide ground espresso

- sempre con gel medium ho fissato delle microsfere

- infine con del gesso leggermente diluito e un pennellino tondo, ho creato degli schizzi in diagonale.


E il gioco è fatto!!! Che dite?

QUI TROVATE IL VIDEO IN DIRETTA dove vi racconto più nel dettaglio i passaggi che ho fatto.